Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
UNI 7129:2015, Testo Unico sugli impianti a gas: disponibile il nuovo manuale pratico
Pubblicati i Manuali Pratici della UNI 7129, Testo Unico sugli impianti a gas. Pratici e chiari, forniscono un supporto a tutti i tecnici del settore.

È ora disponibile, per tutti gli operatori del settore, il nuovo Manuale Pratico relativo alla norma UNI 7129:2015 sugli impianti a gas, pubblicato dall’UNI in collaborazione con il CIG per consentire una corretta applicazione della norma.
Il manuale, importante strumento di lavoro per tutti gli operatori del settore, è diviso in cinque parti, ciascuna delle quali contiene la parte della norma di pertinenza ma, complessivamente, anche l’intera UNI 7129:2015.
È un manuale pratico, supportato da schemi, fotografie e descrizioni ma anche suggerimenti e consigli di chi ha contribuito alla definizione della nuova norma UNI 7129:2015 sugli impianti a gas.
Il Manuale, chiaramente, non esonera coloro che ne fanno uso dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
Il Manuale Pratico è così suddiviso:
Per informazioni e prezzi relativi ai Manuali Pratici sulla UNI 7192:2015 clicca qui.
Il manuale, importante strumento di lavoro per tutti gli operatori del settore, è diviso in cinque parti, ciascuna delle quali contiene la parte della norma di pertinenza ma, complessivamente, anche l’intera UNI 7129:2015.
È un manuale pratico, supportato da schemi, fotografie e descrizioni ma anche suggerimenti e consigli di chi ha contribuito alla definizione della nuova norma UNI 7129:2015 sugli impianti a gas.
Il Manuale, chiaramente, non esonera coloro che ne fanno uso dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
Il Manuale Pratico è così suddiviso:
- Parte 1: Impianto interno – relativo alla costruzione o al rifacimento di un impianto interno;
- Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione e aerazione dei locali di installazione;
- Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione;
- Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi – relativo alla normativa per la messa in servizio sia degli apparecchi di utilizzazione, sia degli impianti gas di nuova realizzazione o dopo un intervento di modifica o sostituzione di apparecchio;
- Parte 5: Sistemi per lo scarico delle condense – tratta la nuova parte della norma relativa alle modalità di raccolta e scarico prodotte dai generatori di calore a condensazione e a bassa temperatura e quelle che si formano nei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione.
Per informazioni e prezzi relativi ai Manuali Pratici sulla UNI 7192:2015 clicca qui.