07.07.2014

Un e-book sui controlli alla canna fumaria

La normativa vigente in materia di risparmio e contenimento dei consumi energetici stabilisce nel 15 ottobre la data di riaccensione degli impianti termici.

Cosa fare? Quali sono gli adempimenti necessari per la sicurezza vostra e della vostra casa in vista di tale riaccensione? Semplice, verificare la corretta funzionalità degli impianti. Un dovere in capo ad ognuno di noi per evitare pericolosi malfunzionamenti che potrebbero portare a gravi incidenti domestici. Eventualità che, ad oggi, troppo spesso balza all’onore delle cronache.

Tra i controlli necessari e fondamentali c’è sicuramente quello della canna fumaria che deve essere efficiente e pulita per garantire innanzitutto la massima sicurezza, ma non solo, anche per consentirvi un notevole risparmio sui costi del riscaldamento.

E’ buona abitudine, quindi, prima della riaccensione dell’impianto rivolgersi a un professionista abilitato ed esperto per accertare il corretto funzionamento della canna fumaria e per provvedere alla sua pulizia. Le operazioni di verifica e controllo, oltre all’eventuale manutenzione, devono essere eseguite in conformità alle istruzioni d’uso e manutenzione messe a disposizione del proprietario da parte dell’impresa installatrice e fornite dal fabbricante della canna fumaria stessa. La manutenzione del sistema di evacuazione fumi, volta a determinare il distacco delle fuliggini dalle pareti interne dell’impianto fumario, è un’operazione necessaria a garantire nel tempo le caratteristiche di funzionamento e di sicurezza dell’impianto in conformità ai valori dichiarati. Richiede una periodicità, che dipende dal combustibile utilizzato, dalla qualità della combustione e dalla durata del funzionamento, e deve essere programmata in osservanza di quanto stabilito dalle leggi/norme/regolamenti, anche locali. In ogni caso è bene prevedere un intervento manutentivo almeno 1 volta all’anno.

Il tema della manutenzione della canna fumaria è stato approfondito da Camini Wierer all’interno del manuale sulla sicurezza, “La sicurezza dell’impianto termico”, che illustra in termini chiari e semplici quali siano tutti gli adempimenti e gli interventi da eseguire in occasione della chiusura e riaccensione degli impianti. Il vademecum è disponibile in formato digitale presso i principali store di libri elettronici (e-book), in edizione gratuita.

Lo potrete scaricare dall'iTunes Store a questo link

Oppure da Google Play a questo link

Se volete scaricare il pdf lo potete fare qui

 

Altre news da Camini Wierer S.r.l.

Camini Wierer Solutions, sicurezza nella prevenzione dagli incendi
Camini Wierer presenta Camini Wierer Solutions, il brand per la sicurezza nella prevenzion...
01.10.2015
Formazione Camini Wierer: In programma un format rivolto agli installatori
Formazione Camini Wierer: un format rivolto agli installatori, p'erché possano operare in...
05.06.2015
Camini Wierer presenta EXIT, una soluzione antincendio a due funzioni
Exit è il prodotto antincendio di Camini Wierer che garantisce la resistenza al fuoco dall...
12.05.2015
Certificazione di tenuta H1 estesa a Conix per diametri da φ600 fino a φ900
I sistemi mono parete e doppia parete Conix, fino a ieri certificati con classe di tenuta...
21.04.2015

Scrivi un messaggio a Camini Wierer S.r.l.

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.