Focus Leggi/Normative
Questo articolo ha più di 3 anni
Tubi flessibili non metallici per allacciamento apparecchi a gas: nuovo progetto di norma CIG
Progetto di norma UNI-CIG in inchiesta pubblica preliminare: si parla di tubi per apparecchi a gas per uso domestico.

Si trova in inchiesta preliminare il progetto di norma “Tubi flessibili non metallici per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare”, che andrà a sostituire la UNI 7140:2013.
Il progetto, a cura del Comitato Italiano Gas (CIG), ha l’obiettivo di stabilire i requisiti costruttivi e i metodi di prova dei tubi flessibili non metallici (A1, A2, B e C) finalizzati all’allacciamento di apparecchi a gas per utilizzo domestico e similare.
Questa UNI, inoltre, stabilisce le prove minime di routine in produzione e le prove di riqualificazione annuale e due classi di tubi in funzione delle massime pressioni di esercizio:
Gli apparecchi a cui si riferisce il progetto di norma hanno portata termica nominale inferiore a 35 kW e sono alimentati con gas combustibili afferenti alla I, II e III famiglia. Il progetto di norma, inoltre, fa riferimento all’allacciamento delle bombole di GPL alla centralina di regolazione della pressione e alle rampe da rete di distribuzione.
Il progetto di norma sui tubi flessibili non metallici per apparecchi a gas si trova in inchiesta pubblica preliminare fino al 17 Settembre. Clicca qui per inviare le tue considerazioni.
Il progetto, a cura del Comitato Italiano Gas (CIG), ha l’obiettivo di stabilire i requisiti costruttivi e i metodi di prova dei tubi flessibili non metallici (A1, A2, B e C) finalizzati all’allacciamento di apparecchi a gas per utilizzo domestico e similare.
Questa UNI, inoltre, stabilisce le prove minime di routine in produzione e le prove di riqualificazione annuale e due classi di tubi in funzione delle massime pressioni di esercizio:
- Tubi flessibili in lunghezza di fabbricazione, tipo A1 e A2 solo per apparecchi mobili;
- Tubi flessibili assemblati tipo B e C per apparecchi fissi, mobili e a incasso
Gli apparecchi a cui si riferisce il progetto di norma hanno portata termica nominale inferiore a 35 kW e sono alimentati con gas combustibili afferenti alla I, II e III famiglia. Il progetto di norma, inoltre, fa riferimento all’allacciamento delle bombole di GPL alla centralina di regolazione della pressione e alle rampe da rete di distribuzione.
Il progetto di norma sui tubi flessibili non metallici per apparecchi a gas si trova in inchiesta pubblica preliminare fino al 17 Settembre. Clicca qui per inviare le tue considerazioni.