Speciale 38
Camini e canne fumarie. <br />Caratteristiche, tipologie e aggiornamenti normativi
Alcuni contenuti di questo speciale:
Tubazioni monoparete RIGIDFORM in acciaio, perfetta tenuta ai gas e all'acqua

Le tubazioni monoparete RIGIDFORM sono state progettate per soddisfare, nel miglior modo possibile, tutte le esigenze di mercato e presentano un ampio campo di applicazione. Tali tubazioni possono essere messe in opera all’interno di un camino in muratura ma non possono essere utilizzate esternamente se non adeguatamente coibentate.
Le particolari applicazioni per cui vengono utilizzate necessitano di materiali pregiati che devono presentare elevate caratteristiche meccaniche e di resistenza agli acidi; per questo motivo le nostre tubazioni sono costruite in acciaio inox AISI 316L con spessore di 0,5 mm per tutti i diametri. Le nostre tubazioni sono costruite secondo le tecniche più moderne e con macchinari ad elevata tecnologia che conferiscono al prodotto una perfetta tenuta ai gas e all’acqua grazie anche all’ausilio di una guarnizione di tenuta in silicone, che viene inserita nelle giunzioni fra i vari elementi.
Questo tipo di tubazioni è stato progettato per tutti i tipi di applicazioni dove la temperatura dei fl uidi di passaggio non superi i 600/700 °C a regime intermittente. E’ sempre consigliabile coibentare la tubazione con materiali come coppelle in lana di roccia o fi broceramica diminuendo notevolmente la dispersione di calore.
Le particolari applicazioni per cui vengono utilizzate necessitano di materiali pregiati che devono presentare elevate caratteristiche meccaniche e di resistenza agli acidi; per questo motivo le nostre tubazioni sono costruite in acciaio inox AISI 316L con spessore di 0,5 mm per tutti i diametri. Le nostre tubazioni sono costruite secondo le tecniche più moderne e con macchinari ad elevata tecnologia che conferiscono al prodotto una perfetta tenuta ai gas e all’acqua grazie anche all’ausilio di una guarnizione di tenuta in silicone, che viene inserita nelle giunzioni fra i vari elementi.
Questo tipo di tubazioni è stato progettato per tutti i tipi di applicazioni dove la temperatura dei fl uidi di passaggio non superi i 600/700 °C a regime intermittente. E’ sempre consigliabile coibentare la tubazione con materiali come coppelle in lana di roccia o fi broceramica diminuendo notevolmente la dispersione di calore.