Focus Aziende

Testo S.p.a. 04.04.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Testo a tua disposizione per la compilazione del nuovo libretto di impianto

Solo con Testo hai a disposizione tutti gli strumenti per la compilazione del nuovo libretto di impianto
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il nuovo “modello di libretto di impianto per la climatizzazione estiva e invernale e i rapporti di efficienza energetica” (ex all. G e F) validi per tutte le tipologie di impianto: caldaie a combustibili gassosi, liquidi e solidi, climatizzatori/ pompe di calore, teleriscaldamento, cogenerazione.

La compilazione dei nuovi libretti e degli allegati è obbligatoria a partire dal 1 giugno 2014
e prevede la misura di diversi parametri: analisi di combustione, tenuta dell’impianto, tiraggio, pressione, temperature, ricerca perdite, potenza assorbita, temp. di bulbo umido (umidità)
Affidati a Testo e all’ampio catalogo prodotti: troverai tutti gli strumenti per eseguire correttamente le misure, come il manometro digitale testo 570 completo di sonde per la misura della temperatura o l’analizzatore di combustione testo 330 LL (garantito di 4 anni).

Inoltre, dal mese di aprile organizzeremo corsi di formazione per la corretta compilazione del libretto: alla fine del corso sarai in grado di eseguire una precisa metodologia di misura e conoscerai le normative in vigore.  Per info clicca qui.

Non cercare altro, con Testo avrai un unico partner per tutte le misure!

Richiedi info su questo focus

Testo a tua disposizione per la compilazione del nuovo libretto di impianto
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.