Tecnica e sicurezza del riscaldamento a infrarossi

In Svizzera produciamo l'unico riscaldamento a infrarossi brevettato a livello europeo ricorrendo a materiali di altissima qualità in grado di garantire un'elevata efficienza. I cavi conduttori vengono scaldati sul pannello a 6 strati di vetro temprato e sono ermeticamente sigillati contro l'umidità e gli agenti atmosferici. In questo modo si garantisce un potere radiante massimo pari al 97%, valore questo non raggiungibile con altri materiali.

Attraverso questo collegamento, diretto e sicuro, tra il cavo conduttore e la superficie del vetro, è possibile assicurare l'uniformità della temperatura e una lunga durata. In caso di rottura del vetro il flusso di corrente si interrompe immediatamente. Per i locali molto ampi o molto alti è stata sviluppata la sfera radiante, in grado di riscaldare un volume di circa 100m³. I costi energetici sono determinati dall'ampiezza del locale, dalla massa d'accumulo termico e dal valore d'isolamento.

Il riscaldamento a infrarossi determina, in presenza di un buon isolamento, un consumo energetico giornaliero pari a 6/7 ore e grazie ad un risparmio energetico di oltre il 50% rispetto al riscaldamento tradizionale garantisce un ammortamento dei costi nell'arco di 3-4 anni.

In questo Speciale