
Gli strumenti Testo per le misurazioni negli impianti di refrigerazione e condizionamento
Testo, leader di mercato mondiale nel campo delle soluzioni di misura portatili e fisse, offre una gamma completa di strumenti di misura adatti a tutte le applicazioni e interventi che interessano gli impianti di refrigerazione e di condizionamento.
Sicuramente è importante la perfetta regolazione di tutti i parametri negli impianti di refrigerazione, come pressione, temperatura, surriscaldamento e sottoraffreddamento, ma anche la corrente, la tensione e l’umidità sono fattori che non devono essere tralasciati: per questo c’è il manifold digitale testo 557s, un unico strumento tramite il quale il tecnico può misurare tutti questi parametri. Per coloro che hanno bisogno di uno strumento più agile, è disponibile anche la versione compatta, testo 550i, il più piccolo manifold in commercio, comandabile comodamente tramite app.
Anche lo svuotamento degli impianti è un passaggio delicato, e per rimuovere l’aria e l’umidità in modo sicuro e semplice Testo ha progettato la sonda per il vuoto testo 552i. Per la ricerca delle perdite di refrigerante negli impianti invece, l’azienda propone la cercafughe testo 316-3.
Anche il termometro a pinza testo 115i è uno strumento particolarmente utile per la misurazione delle temperature: è molto comodo poiché si collega automaticamente via Bluetooth con i manifold di Testo, e può anche essere azionato tramite la testo Smart App.
La pinza amperometrica testo 770-3 è uno dei migliori strumenti di misura elettrici per controllare l’alimentazione elettrica e la tensione, e grazie alla sua ganascia completamente retraibile può essere usata anche in spazi ristretti.
Infine, come dimenticare la testo Smart App e il software per PC testo DataControl, che consentono ai tecnici di produrre in maniera rapida e semplice tutta la documentazione relativa alle misurazioni.
Altre news da Testo S.p.a.



