Tra il fotovoltaico e il solare termico domestico si inserisce un’altra tipologia di tecnologia per la produzione di energia elettrica o termica dalla radiazione solare: il solare termodinamico a concentrazione.
Una tipologia di impianti particolari, che tendenzialmente richiedono grandi spazi installativi, ma che negli ultimi anni – anche grazie a nuove e più snelle tipologie di pannelli utilizzabili – è apprezzata anche per esigenze di utenze private, come industrie e centri produttivi.
In questo Speciale scopriamo i principi di funzionamento dei sistemi solari termodinamici a concentrazione, le diverse componenti di questi impianti ed i risultati in termini di efficacia che possono essere ottenuti grazie a questa tecnologia rinnovabile.