Focus Leggi/Normative

26.10.2016
Questo articolo ha più di 3 anni

Sistemi di gestione dell’energia: pubblicata in lingua italiana anche la UNI ISO 50006

Il CTI ha pubblicato in lingua italiana la norma UNI ISO 50006 nell'ambito dei sistemi di gestioen dell'energia, dopo la pubblicazione, nei giorni scorsi, delle UNI ISO 50003 e 50015.
Nell’ambito dei sistemi di gestione dell’energia, è stata pubblicata in lingua italiana anche la UNI ISO 50006, riguardante i principi generali e linee guida della misurazione della prestazione energetica utilizzando il consumo di riferimento e gli indicatori di prestazione energetica.
 
La norma, pubblicata dalla Commissione Tecnica CTI (Comitato Termotecnico Italiano), segue la pubblicazione in lingua italiana delle UNI ISO 50003 e 50015, riguardanti anch’esse i sistemi di gestione dell’energia, gli audit energetici, le prestazioni e le certificazioni.
 
La UNI ISO 50006, intitolata “Sistemi di gestione dell’energia – Misurazione della prestazione energetica utilizzando il consumo di riferimento (Baseline – EnB) e gli indicatori di prestazione energetica (EnPI) – Principi generali e linee guida” in particolare, fornisce alle organizzazioni una guida sulle modalità per definire, usare e mantenere gli indicatori di prestazione energetica (EnPI) e i consumi di riferimento (Baseline - EnB) come parte del processo di misura della prestazione energetica.
 
Le linee guida contenute nella UNI ISO 50006 si possono applicare a ogni organizzazione, indipendentemente dalla tipologia, dalla taglia, dalla posizione o dal livello di maturità nella gestione dell’energia.
 
La norma UNI ISO 50006 sui sistemi di gestione dell’energia è acquistabile sia in formato elettronico che in formato cartaceo al sito dell’UNI.