

Descrizione
Massima sicurezza contro gli incendi
Camini Wierer propone la nuova linea di sistemi camino in Refrattario ed Ecoceramico che costituiscono oggi la miglior garanzia per realizzare camini sicuri a prova d’incendio.
Un incidente purtroppo tragicamente frequente è rappresentato dall’incendio dei tetti causato dalla canna fumaria. Nonostante viviamo in un´era altamente tecnologica e in continuo sviluppo, le case continuano a bruciare a causa delle canne fumarie. Ma per quale motivo? Semplicemente perché le canne fumarie sono spesso costruite con materiali inadatti e vengono inoltre installate in modo scorretto.
Bisogna intanto considerare che, se si utilizzano combustibili solidi come legna o pellet, all´interno del camino si depositano le fuliggini: queste con il tempo si possono incendiare, soprattutto se la canna fumaria non viene pulita di frequente. E´ dunque necessario che la canna fumaria venga costruita con materiali resistenti al fuoco: deve inoltre impedire che le scintille e i fumi incandescenti possano fuoriuscire e propagarsi alle strutture adiacenti dell’edificio ( che possono avere struttura in legno). In ogni caso, cosa utile da considerare prima dell´installazione è la debita distanza da qualsiasi materiale combustibile.
La soluzione proposta da Camini Wierer Srl è stata pensata appositamente per prevenire incidenti come quelli appena descritti: in particolare i camini in Ecoceramico sono particolarmente indicati nell’evacuazione di fumi prodotti da stufe e caldaie a pellet (nelle versioni CE Eco per incasso all’interno delle murature, CE Esse con sola camicia di contenimento e CE Erre con isolamento termico e camicia).
Tale applicazione risulta infatti particolarmente severa in quanto abbina la necessità di avere da un lato camini resistenti all’incendio, essendo i pellet combustibili solidi, e dall’altro camini resistenti alle condense, visto che la temperatura all’interno della canna fumaria può scendere al di sotto di quella di condensazione dei fumi.
Ovviamente i camini in Ecoceramico sono stati testati e certificati secondo le più rigide procedure di prova per garantire sicurezza e qualità in condizioni estreme: a dimostrazione di ciò il TUV di Monaco ha rilasciato la designazione W3G, che rappresenta oggi l’assoluta certezza dell’idoneità della canna fumaria al servizio di un generatore di calore alimentato a pellet e dove W indica l´impermeabilità e la resistenza alle condense dei camini, 3 è il massimo grado di resistenza alla corrosione e G indica la resistenza al fuoco e all´incendio delle fuliggini.
Certificati e marcati CE ai sensi delle UniEN 13063 offrono garanzia di impermeabilità ai gas ed alle condense nel caso di funzionamento a bassa temperatura, resistenza al calore ed all’incendio con fumi caldi e combustibili a biomassa. L’assoluta resistenza alla corrosione ne consente l’utilizzo anche con fumi altamente aggressivi, quali per esempio quelli prodotti dal mais. Infine il rispetto delle distanze dichiarate conferisce la totale certezza che l´installazione è sicura, garantendo la protezione dell´edificio in cui la canna fumaria viene installata dall´ignizione dei materiali combustibili.
Il camino adatto a tutti i combustibili
Un´altra caratteristica utile di Ecoceramico è la sua universalità: il camino può infatti essere impiegato sempre con qualsiasi tipo di combustibile ed in qualunque condizione. Una condizione che risponde ai mutamenti che il mercato attuale comporta: infatti per varie ragioni che comportano il rincaro di un dato combustibile (difficoltà di approvvigionamento, eventi metereologici, problemi di risparmio energetico e tutela ambientale, guerre locali e tensioni internazionali...) si possono cambiare le proprie abitudini energetiche e di conseguenza cambiare fonte di approvigionamento energetico.
Il problema maggiore di questi cambiamenti è la conseguente ed inevitabile modifica impiantistica che essi comportano( e i conseguenti disagi se ci si trova a dover affrontare situazioni improvvise). Ma le canne fumarie andrebbero sempre progettate e realizzate universali e polivalenti in grado di funzionare ed adattarsi a qualsiasi tipo di combustibile. A riprova di questo basti pensare agli sconvolgimenti meteorologici successi in Europa appena qualche anno fa: le tempeste di neve e vento avevano lasciato senza linea elettrica e gas milioni di famiglie, rimaste poi al freddo per lungo tempo in quanto le canne fumarie delle loro abitazioni non erano adatte all´uso di combustibili solidi come la legna.
I camini universali in Ecoceramico costituiscono oggi la risposta migliore a questa esigenza assicurando la massima garanzia di qualità, sicurezza e durata in qualsiasi situazione di impiego.
CAPITOLATO CONDOTTO CE ECO
Condotto, tipologia CE ECO, costituito da elementi modulari, marcati CE in conformità alla norma EN 1457, realizzati in argilla refrattaria, a sezione circolare e spessore di parete pari a 8 mm.
Gli elementi modulari, realizzati con un particolare processo di pressatura isostatica, garantiscono elevate caratteristiche di resistenza alla temperatura, di resistenza alla corrosione, di tenuta ai fumi e alla condensa, in accordo a quanto definito dalla normativa vigente.
La connessione degli elementi modulari è realizzata per mezzo di giunto a bicchiere, del tipo maschio/femmina, da sigillare con apposito sigillante antiacido per garantire la resistenza meccanica e la tenuta ai fumi e alle condense.
EN1457 CONDOTTO A1 N1
EN1457 CONDOTTO B2 N1
EN1457 CONDOTTO D3 P1
Documentazione disponibile
