Speciale 55
Metodologie e soluzioni di integrazione fra tecnologie: solare, caldaia, pompa di calore
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto di: Zehnder Group Italia Srl

Sistema di climatizzazione radiante Zehnder NIC, per soffitto e parete

Zehnder NIC è una soluzione semplice, razionale, efficiente ed economica per la climatizzazione a pannelli radianti a secco, nella moderna edilizia che realizzi nuove strutture e ristrutturazioni. Svolge una funzione impiantistica ed edilizia in quanto integra l’isolamento termico e sostituisce l’intonaco, consentendo di ricavare gli spazi necessari al posizionamento degli impianti elettrici ed idraulici.
Zehnder NIC è facilmente applicabile nelle ristrutturazione: è veloce e non richiede l’intervento dei muratori, ma solamente di gessisti o decoratori, riduce sensibilmente i tempi di realizzazione in cantiere e ne migliora la pulizia, è applicabile a parete ed a controsoffitto e non richiede bilanciamento idraulico in quanto è auto-bilanciante.
La finitura finale della superficie radiante deve avvenire secondo le modalità standard per i pannelli di cartongesso (stuccatura e rinforzo con nastri di rete o carta nei giunti, primer impregnante, decorazione finale a pittura, spatolatura, ecc.).
Tutti i collegamenti idraulici tra i circuiti e collettori delle linee di adduzione lineari sono realizzati con raccordi ad innesto rapido, che consentono una veloce realizzazione delle linee di alimentazione. Grazie ai “collettori lineari”, posti in adiacenza dei pannelli, viene garantito un collegamento idraulico in parallelo dei singoli moduli, in modo da mantenere costante la perdita di carico, anche al variare del numero dei moduli collegati. Risulta quindi vantaggioso per la semplificazione dell’avviamento dell’impianto.
Zehnder NIC è facilmente applicabile nelle ristrutturazione: è veloce e non richiede l’intervento dei muratori, ma solamente di gessisti o decoratori, riduce sensibilmente i tempi di realizzazione in cantiere e ne migliora la pulizia, è applicabile a parete ed a controsoffitto e non richiede bilanciamento idraulico in quanto è auto-bilanciante.
La finitura finale della superficie radiante deve avvenire secondo le modalità standard per i pannelli di cartongesso (stuccatura e rinforzo con nastri di rete o carta nei giunti, primer impregnante, decorazione finale a pittura, spatolatura, ecc.).
Tutti i collegamenti idraulici tra i circuiti e collettori delle linee di adduzione lineari sono realizzati con raccordi ad innesto rapido, che consentono una veloce realizzazione delle linee di alimentazione. Grazie ai “collettori lineari”, posti in adiacenza dei pannelli, viene garantito un collegamento idraulico in parallelo dei singoli moduli, in modo da mantenere costante la perdita di carico, anche al variare del numero dei moduli collegati. Risulta quindi vantaggioso per la semplificazione dell’avviamento dell’impianto.