
31.08.2021
SIRE propone la gamma di recuperatori di calore Recutech
SIRE propone RECUTECH (dall’omonima azienda produttrice), una gamma estremamente completa di scambiatori a piastre in controcorrente per il recupero del calore. È composta da:
I modelli in alluminio hanno le stesse dimensioni ma diversa distanza tra le piastre, e di conseguenza due differenti livelli di prestazioni (REK+ arriva quasi al 90% di rendimento secco, mentre REC+ si colloca tra il 75 e l’80%), raggiunti grazie al principio fisico dello scambio in controcorrente, che porta a DTML più alti. Ogni modello può essere prodotto fino alla lunghezza di 1000 mm, ma per raddoppiare le portate d’aria, i due prodotti possono essere assemblati in un unico modello, denominato COMBI.
I modelli in materiale plastico vengono utilizzati principalmente negli apparecchi per l’uso domestico: RSP+ è interamente interscambiabile poiché è dotato delle dimensioni dei modelli più diffuso sul mercato, mentre REP+ è in grado di rispettare le esigenze inerenti agli scambiatori di calore previste dalle norme dei diversi paesi poiché è disponibile anche nella versione in alluminio.
-
due serie di prodotti in alluminio (REK+ e REC+)
-
due serie di prodotti in materiale plastico (RSP+ e REP+)
I modelli in alluminio hanno le stesse dimensioni ma diversa distanza tra le piastre, e di conseguenza due differenti livelli di prestazioni (REK+ arriva quasi al 90% di rendimento secco, mentre REC+ si colloca tra il 75 e l’80%), raggiunti grazie al principio fisico dello scambio in controcorrente, che porta a DTML più alti. Ogni modello può essere prodotto fino alla lunghezza di 1000 mm, ma per raddoppiare le portate d’aria, i due prodotti possono essere assemblati in un unico modello, denominato COMBI.
I modelli in materiale plastico vengono utilizzati principalmente negli apparecchi per l’uso domestico: RSP+ è interamente interscambiabile poiché è dotato delle dimensioni dei modelli più diffuso sul mercato, mentre REP+ è in grado di rispettare le esigenze inerenti agli scambiatori di calore previste dalle norme dei diversi paesi poiché è disponibile anche nella versione in alluminio.
Altre news da Sire Srl

Unità ventilanti serie MAX: innovazione ed efficienza energetica
Unità ventilanti serie MAX: innovazione ed efficienza energetica
12.02.2025

Barriere d’aria colorate: funzionalità e design per un ambiente efficiente e accogliente
Barriere d'aria colorate: funzionalità e design per un ambiente efficiente e accoglien...
21.01.2025

Aria Connect: la soluzione completa per la distribuzione dell’aria
Aria Connect: la soluzione completa per la distribuzione dell'aria
17.12.2024

I consigli di Sire per l’utilizzo ottimale delle barriere d’aria!
Le barriere d’aria sono dispositivi essenziali nei contesti in cui è necessario controllar...
25.10.2023
