Focus Aziende

Trocellen Italia S.p.a. 05.10.2016
Questo articolo ha più di 3 anni

Silenzio, parla Trocellen: addio al rumore con Airsilent

Trocellen presenta Airsilent, prodotto per l'assorbimento acustico disponibile in diverse tipologie, costituito da schiuma poliuretanica a base di poliestere, flessibile, a cellule aperte.
Negli ambienti che ci circondano ci scontriamo ogni giorno con diverse fonti di rumore che inquinano sempre di più la vita quotidiana. L’impegno di Trocellen consiste nello sviluppo di soluzioni di schiuma finalizzate a garantire il miglior isolamento e ad aumentare il comfort termico e acustico.
 
Airsilent, in particolare, è una schiuma poliuretanica a base di poliestere, flessibile, a cellule aperte, utilizzata per l’assorbimento acustico.
 
 

Caratteristiche chimico-fisiche

 
  • Colore: grigio antracite;
  • Densità: 25 kg/m3;
  • Buona resistenza al flusso d’aria con conseguente migliore assorbimento acustico;
  • Struttura cellulare regolare;
  • Maggiore isteresi e minore elasticità conferiscono un migliore assorbimento degli urti;
  • Resistenza ai solventi organici;
  • Buona resistenza alla trazione e allo strappo;
  • Buona resistenza all’invecchiamento;
  • Temperatura d’impiego: da - 20 a + 120 °C.
 
AIRSILENT, per le caratteristiche sopra citate, può essere tagliato a forma bugnata, che conferisce al prodotto un buon effetto estetico, se applicato a vista.
 
La formulazione particolare della schiuma a base poliestere permette il superamento del test di comportamento al fuoco FMVSS MOTOR VEHICLE SAFETY Std 302, con tutti gli spessori proposti.
 


Airsilent Piano

 
Airsilent Piano è disponibile in diverse tipologie:
 
K: poliuretano a base poliestere di color antracite;
KP: come tipo K, accoppiato, su una superficie, con film poliolefinico nero goffrato; AL: come tipo K, accoppiato, su una superficie, con film poliolefinico metallizzato goffrato;
K-ALU: come tipo K, accoppiato, su una superficie, con alluminio. Il film superficiale, nero o metallizzato, ha la funzione di protezione impermeabile da polveri ed umidità, conferendo al prodotto una maggiore stabilità nel tempo.
Dimensioni: rotoli in altezza 1.500 mm, lunghezza variabile;
Spessori: 10 - 15 - 20 - 25 - 30 mm.
 



Airsilent Bugnato

 
Caratteristiche: come il tipo K Piano;
Spessori: 20 mm = 10 mm parte piana e 10 mm bugnatura 30 mm = 15 mm parte piana e 15 mm bugnatura; 40 mm = 20 mm parte piana e 20 mm bugnatura 50 mm = 25 mm parte piana e 25 mm bugnatura;
Dimensioni: rotoli in altezza 1.500 mm, lunghezza variabile Spessore 40 mm disponibile anche in lastre da 1,00 x 2,00 m.




Airsilent Tech

 
Caratteristiche: fibre tessili di poliestere (80-90% rigenerate), termo-legate senza l’impiego di resine e collanti, densità 40 kg/m3, colori bianco o verde.
Ottima resistenza meccanica; concepito per resistere al fuoco (la classificazione di reazione al fuoco può essere Classe 1/B-s1,d0); assenza di gocciolamento durante la combustione; tossicità e opacità dei fumi estremamente ridotte in caso d’incendio
(classificato F1, secondo la norma FR F 16-101); atossico.
Dimensioni: rotoli in altezza 1.000 o 1.200 mm, lunghezza variabile.
Spessori: 10 – 20 – 30 – 50 mm.
Trocellen - logo

Richiedi info su questo focus

Silenzio, parla Trocellen: addio al rumore con Airsilent
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.