La sicurezza dell’impianto elettrico prima di tutto: la guida del CNI
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha pubblicato un interessante documento che approfondisce il tema della sicurezza degli impianti elettrici in ambito civile

Il tema della sicurezza non deve essere mai trascurato, soprattutto nel settore dell’impiantistica, e deve essere tenuto in considerazione durante tutte le fasi dell’intero ciclo di vita dell’impianto. Per questo motivo il Consiglio Nazionale degli Ingegneri nei giorni scorsi ha pubblicato un documento intitolato “L’impianto elettrico sicuro”, una guida sulla sicurezza degli impianti elettrici in ambito civile, che approfondisce alcuni aspetti legati al residenziale e alle piccole imprese.
Curata dal gruppo di lavoro GTT12 del CNI, questa pubblicazione ha lo scopo di sottolineare l’importanza di non trascurare i rischi derivati da una gestione e da un utilizzo degli impianti elettrici non sicuri al 100%. A dimostrazione del fatto che i contenuti sono di ampio interesse, il documento è destinato sia agli installatori che agli utenti finali degli impianti: è utile sia per coloro che utilizzano quotidianamente gli impianti, che spesso non conoscono gli aspetti tecnici e le norme di settore, ma anche per gli operatori del settore, per avere una conoscenza tecnica e normativa più profonda, per restare sempre aggiornati sulle novità sia a livello teorico che pratico e per orientare e guidare i professionisti del settore negli aspetti tecnici che riguardano la sicurezza degli impianti elettrici.
Nella guida “L’impianto elettrico sicuro”, infatti, sono delineati diversi percorsi di lettura del contenuto, dedicati a gli utenti domestici (i proprietari di immobili nonché gli amministratori di condominio), agli utenti commerciali (i titolari di attività commerciali e piccole imprese) e ai soggetti professionali installatori, consulenti per la sicurezza e tecnici non specialisti elettrici).
Nei vari capitoli i professionisti del CNI che hanno realizzato il documento approfondiscono i seguenti argomenti legati agli impianti elettrici:
- Rischio elettrico
- Costituzione, funzioni e livelli degli impianti
- Disposizioni di legge e norme tecniche
- Progettazione degli impianti
- Abilitazione di installatori elettrici e certificazione degli impianti
- Installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti elettrici
- Monitoraggio, manutenzione (e relativa documentazione e libretti) degli impianti
- Controlli e sanzioni
- Adeguamento impianti interni non conformi alle disposizioni di legge
- Ammodernamento e protezione contro fulmini e sovratensioni
- Requisiti dei formatori per la prevenzione del rischio elettrico
Scarica il documento!