Descrizione
SHARK: l´ambiente di sviluppo per il progettista termotecnico
SHARK è un software CAD per la progettazione e la simulazione di refrigeratori di liquido, pompe di calore, condizionatori, moto condensanti, moto evaporanti, unità close control, condensatori remoti, fan coils, ecc..
Con SHARK il progetto di un chiller o di un condizionatore è estremamente semplice ed intuitivo. In un unico ambiente di lavoro è possibile progettare una nuova unità, collegando tra di loro gli elementi che costituiscono il circuito frigorigero a calcolando il punto di bilancio dei componenti:
- evaporatori e condensatori (ad aria, a piastre o a fascio tubiero)
- compressori (scroll, vite, rotativo, alternativo)
- ventilatori (assiali e centrifughi) e altre resistenze al flusso dell´aria
- valvole idrauliche e altre resistenze idrauliche.
SHARK troverà il punto di convergenza del sistema dando una tabella dettagliata dei risultati di calcolo temperatura di evaporazione, temperatura di condensazione, potenza frigorifera/totale/sensibile, potenza e corrente assorbita del compressore e dei ventilatori, EER e COP).
SHARK comprende un archivio di componenti standard già caricati:
Shark comprende un archivio di componenti standard già caricati dei maggiori operatori del settore, che viene aggiornato costantemente man mano che vengono rilasciati aggiornamenti dei dati da parte dei vari costruttori. Inoltre in Shark le librerie degli scambiatori, compressori e ventilatori sono completamente personalizzabili: delle procedure guidate aiutano l’utente nell’inserimento dei dati e nella messa a punto del sistema in fase di calcolo.
Altre caratteristiche:
- Ampia integrazione delle conoscenze sviluppate in 25 anni di attività di Unilab.
- Composizione automatizzata di unità Aria/Acqua: progettare un nuovo chiller in modo semplice e preciso che rispecchierà i requisiti termici richiesti utilizzando solo i componenti a magazzino.
- Sistema di taratura specifico previsto per ogni tipologia di componente e generico per adattare i risultati con i dati di catalogo già pubblicati.
- Calcolo della parzializzazione della portata dei ventilatori assiali al variare della temperatura di condensazione (Variex).
- Possibilità di parzializzare le unità multi compressore scroll e multi circuito, specificando quali compressori sono accesi o spenti.
- Parzializzazione dei compressori a vite da 0 a 100% di resa.
- Possibilità di parzializzare il gruppo ventilante: on/off dei ventilatori.
- Gestione del n° di step di parzializzazione (da 1 a 12) e calcolo automatico delle parzializzazioni.
- Calcolo automatizzato del ESEER.
- Creazione di tabelle Excel di resa o perdite di carico (solo per le unità di tipo fancoil o acqua/aria) di una singola unità o di una serie al variare delle temperature.
- Creazione di stampe dettagliate riportanti tutti i dati tecnici delle unità.
- Archivio personalizzabile degli scambiatori e di tutti i componenti.
- Possibilità di condividere l’archivio scambiatori in rete su un server di tipo SQL Sever: i componenti inseriti saranno utilizzabili allíistante da tutto l’ufficio tecnico.