21.04.2022

Salubrità nelle aule: a Roma il convegno per approfondire il ruolo della Ventilazione Meccanica Controllata

La Ventilazione Meccanica Controllata come soluzione strategica per trasformare gli edifici scolastici, spesso energivori e mal aerati, in ambienti salubri e funzionali: questa la tematica protagonista del convegno “Ventilazione Meccanica Controllata in classe”, che si terrà il 3 maggio 2022 dalle 10.00 alle 13.00, presso la sala meeting del Grand Hotel Palatino nel cuore di Roma.

L’evento sarà un’occasione di riflessione sui “rischi invisibili” che si nascondono nell’aria e sul ruolo fondamentale di un ricambio d’aria continuo e costante per assicurare il miglior livello di salubrità e comfort all’interno delle aule. Ad intervenire saranno noti profili del mondo scientifico-accademico, nonché autorevoli specialisti di Indoor Air Quality, professionisti della sicurezza e prevenzione, progettisti ed esperti di impianti. Attraverso i loro speech verranno approfonditi innanzitutto gli aspetti sanitari, legali e di prevenzione della problematica, per poi procedere ad un’analisi delle caratteristiche tecniche e dei vantaggi dell’installazione di sistemi di VMC nelle classi, sia da un punto di vista di comfort per insegnanti ed alunni che di abbattimento dei consumi energetici. Il mercato della Ventilazione Meccanica Controllata, infatti, propone oggi soluzioni decentralizzate – ovvero posizionate aula per aula senza canalizzazioni complesse né opere murarie invasive – installabili in tempi ridotti, che permettono il ricambio e la filtrazione dell’aria senza richiedere l’apertura delle finestre e, pertanto, senza determinare dispersioni e riducendo il fabbisogno energetico dell’edificio.

Promosso da Helty con contenuti curati dal network HHH, Home Health HiTech, il convegno è rivolto a presidi, dirigenti scolastici, a chi ricopre un ruolo di RSPP, ad insegnanti, genitori, progettisti e tutti i portatori d’interesse verso l’ecosistema scuola che vogliano approfondire perchè le tecnologie di VMC, opportunamente dimensionate, rappresentano un investimento di lungo termine indispensabile per scuole salubri, confortevoli ed efficienti.

 

I relatori

Il convegno sarà moderato da Maria Chiara Voci (giornalista del Sole24Ore e fondatrice di Home Health HiTech) e vedrà il susseguirsi dei seguenti interventi:

  • Cristina Costarelli (Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi)
  • Giorgio Crucitti (Chirurgo e Docente di medicina funzionale e ambientale AIMF HEALTH)
  • Giorgio Buonanno (Università degli Studi di Cassino e Queensland University of Technology)
  • Mario Burrascano (CEO Uomo e Ambiente)
  • Clara Peretti (progettista, consulente CasaClima e progetto QAES)
  • Filippo Busato (presidente nazionale AICARR)
  • Enzo Ferraro (Area manager Helty)

Al dibattito finale, inoltre, parteciperanno anche l’On. Simona Malpezzi, Presidente dei senatori PD e firmataria dell’emendamento che inserisce la VMC come misura di prevenzione dell’aria nelle scuole, Alessia Rotta, Presidente della VIII Commissione Ambiente Territorio e Lavori Pubblici e Francesco Santi, Presidente AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza).

  • È possibile iscriversi all’evento in presenza qui.

Altre news da Helty Srl

Le soluzioni di Helty per un’aria pulita e salubre nelle scuole!
Risultati visibili nei bambini già dopo due mesi dall'entrata in funzione dell'imp...
22.05.2023
I consigli di Helty per progettare una casa efficiente e salubre!
Come rendere un edificio efficiente e salubre
08.03.2023
Helty a Klimahouse 2023!
Un'ocassione unica per discutere su VMC e qualità dell'aria indoor
03.03.2023

Scrivi un messaggio a Helty Srl

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.