Focus Aziende

Rehau Spa 31.05.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

Ristrutturare secondo criteri di efficienza energetica con i sistemi radianti

REHAU, azienda attiva da anni nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative per il risparmio energetico e il comfort abitativo, mette al servizio di progettisti, architetti ed aziende specializzate nell’ambito delle ristrutturazioni edilizie la propria ampia gamma di sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante, consentendo di trasformare vecchie abitazioni in edifici sostenibili.

I sistemi tecnicamente avanzati di REHAU, grazie alla varietà di sistemi di posa ad alla flessibilità offerta dalle soluzioni integrate, consentono di regolare in modo efficiente la temperatura negli edifici, abbattere le emissioni di CO2 e garantendo una climatizzazione degli ambienti omogenea.

La riqualificazione energetica degli edifici sta assumendo un ruolo sempre più importante nel mercato immobiliare, soprattutto in vista degli obiettivi di Kyoto e dell’Unione Europea. Le soluzioni proposte da REHAU sono adatte alle ristrutturazioni degli edifici residenziali e sono in grado di soddisfare tutti i requisiti energetici specifici riguardanti l´altezza della struttura, le sue caratteristiche statiche e i tempi di posa in opera. Indipendentemente dal sistema adottato (montaggio a pavimento, a parete o a soffitto), dai sistemi di riscaldamento e raffrescamento a quelli con costruzione a umido e a secco, tutti i componenti REHAU possono essere installati in modo semplice e veloce e garantiscono i massimi livelli di qualità, sicurezza e risparmio energetico.


Pavimenti allo stato grezzo e vecchi pavimenti piastrellati/in cemento:

 

 

Per l’installazione di un sistema radiante a pavimento all’interno di un edificio residenziale in ristrutturazione, REHAU offre diverse soluzioni, accomunate dalla massima rapidità e flessibilità di posa. Nel caso di pavimenti grezzi, con spessori disponibili per la posa di 7 cm, il pannello sagomato Varionova e il sistema Tackerconsentono un’ottima combinazione tra isolamento termico ed acustico.  In caso di pavimenti portanti piastrellati, invece, i sistemi per ristrutturazioni Varionova senza isolamento e sistema a binario con tubazione Ø 10, offrono la possibilità di combinarsi con massetti autolivellanti.

 

Quando il pavimento esistente ha una portanza ridotta, ad esempio in presenza di soffitti con travi in legno, è da preferire un sistema di riscaldamento/raffrescamento a secco, che necessita di uno spessore  per la posa a partire da 43 mm, incluso l’elemento del pavimento a secco (Fermacell), e che consente una buona distribuzione del calore e del fresco, grazie alle lamelle in alluminio.


Pareti massicce e mansarde:  

Laddove non è possibile installare un sistema di riscaldamento a pavimento (o se quest´ultimo, da solo, non è in grado di coprire il fabbisogno termico richiesto), il riscaldamento/raffrescamento a parete REHAU può essere installato sia come unico sistema, sia come sistema integrativo. Nella versione con costruzione a umido, richiede uno spessore disponibile per la posa di 


14 mm (in aggiunta allo strato di intonaco) e garantisce un’elevata flessibilità, anche in locali dalla forma irregolare; in quella a secco, uno spessore disponibile per la posa di 15 mm, in aggiunta alla sottostruttura (metallica o in legno). 


Soffitti e mansarde:

I sistemi di riscaldamento/raffrescamento a soffitto con costruzione a secco di REHAU permettono di realizzare controsoffitti all’interno dell’edifici, annullando la dispersione termica verso l’alto, grazie all’isolamento sulla parte superiore. Proposti in quattro misure, per realizzare un rivestimento ottimale con superfici di raffrescamento attive anche all´interno di ambienti che presentano rientranze, richiedono un’altezza di montaggio di 30 mm, in aggiunta alla sottostruttura. Risultano anche particolarmente resistenti agli urti e alla flessione, grazie ad un rinforzo in fibra dei pannelli in gesso.

Grazie alle diverse varianti, in grado di soddisfare le più diverse esigenze, i sistemi di riscaldamento/raffrescamento radiante REHAU consentono di ristrutturare qualsiasi edificio, all’insegna dell’efficienza energetica, garantendo elevati livello di affidabilità e sicurezza nel tempo. 

Richiedi info su questo focus

Ristrutturare secondo criteri di efficienza energetica con i sistemi radianti
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.