Risparmio energetico nel settore residenziale. Cogenerazione alla portata di tutti?
Risparmio energetico industriale
Fossolo è uno tra i primi impianti di cogenerazione in Italia di tale portata ad uso
esclusivamente residenziale. Gli interventi di riassetto della centrale termica ammontano a 2 milioni di Euro. L´entrata in funzione del cogeneratore ha portato da subito ad ogni unità immobiliare un risparmio di circa 200/300 Euro annui. Terminato il periodo di ammortamento dell´opera (7 anni) il risparmio si aggirerà su 400/500 Euro annui.
La logica vincente dell´intervento risiede nella partnership tecnico-finanziaria con l´azienda di riferimento, ASTRIM SpA che in quanto E.S.Co. accreditata presso l´A.E.E.G. finanzia la realizzazione di impianti tecnologici di lungo periodo ad alto rendimento, utilizzando il risparmio energetico ottenuto dalla gestione.
In questo caso, quindi, il finanziamento integrale dell´intero investimento è stato tutto a carico di Astrim SpA attraverso un contratto con garanzia pluriennale dell´intera centrale, gestione del Servizio Energia di tutta la centrale tecnologica (oltre 20MW termici), modalità di gestione ""full-service & full-risk"" della manutenzione ordinaria, programmata, preventiva con completo trasferimento del rischio gestionale ad ASTRIM.
La normativa in essere non contribuisce a far sì che soluzioni come queste, trovino sempre facile applicazione nel contesto abitativo. Il progetto ha affrontato criticità elevate, tutte risolte. Oggi è realtà grazie alla tenacia dei Soci della Cooperativa Centrale Termica di Fossolo, al sostegno degli abitanti del quartiere e alla collaborazione di Astrim SpA.
Eventi correlati
WORLD REFRIGERATION DAY
26 Giu 2024
-
26 Giu 2024
26 Giu 2024
Enlit Europe
30 Nov 2021
-
02 Dic 2021
02 Dic 2021