
09.07.2010
REXROTH CAMOLINE PER LA PRODUZIONE DI MODULI SOLARI
Con camoLINE, il sistema cartesiano di movimentazione, Rexroth offre una soluzione completa per l’automazione della produzione di celle e moduli solari. La soluzione utilizza il metodo di connessione innovativo Easy-2-Combine per il rapido montaggio e avviamento di sistemi completi per handling, senza fasi di regolazione complesse. Alla base di camoLINE vi è un’ampia gamma di moduli lineari e attuatori elettrici e pneumatici liberamente combinabili, inclusi elementi e connessioni per le catene portacavi. Per ogni stazione l’utente può montare sistemi mono-asse completamente configurabili oppure ordinare, secondo le proprie specifiche, sistemi di manipolazione completamente preassemblati da Rexroth.
Per esempio, Sieghard Schiller GmbH & Co. KG di Sonnenbühl, utilizza camoLINE stazioni di lavorazione lungo 18 linee per la manipolazione di modelli di celle solari sensibili. Utilizzando gli elementi standard, Schiller riduce il numero di parti prodotte per le operazioni di manipolazione fino al 75% e riduce il tempo di costruzione di circa un terzo. I compiti di manipolazione nel ciclo di produzione di moduli solari (ad esempio per la formazione della stringa, per il collegamento delle singole celle solari e per il controllo finale di qualità dei moduli rifiniti) sono eseguiti grazie ad una semplice configurazione del sistema cartesiano camoLINE.
Ulteriori informazioni al sito: www.boschrexroth.it
Per esempio, Sieghard Schiller GmbH & Co. KG di Sonnenbühl, utilizza camoLINE stazioni di lavorazione lungo 18 linee per la manipolazione di modelli di celle solari sensibili. Utilizzando gli elementi standard, Schiller riduce il numero di parti prodotte per le operazioni di manipolazione fino al 75% e riduce il tempo di costruzione di circa un terzo. I compiti di manipolazione nel ciclo di produzione di moduli solari (ad esempio per la formazione della stringa, per il collegamento delle singole celle solari e per il controllo finale di qualità dei moduli rifiniti) sono eseguiti grazie ad una semplice configurazione del sistema cartesiano camoLINE.
Ulteriori informazioni al sito: www.boschrexroth.it
