RESTRUCTURA
RISPARMIO E SOSTENIBILITA´ ENERGETICA
L’edilizia si dà appuntamento a Torino. Risparmio ed energia al centro dell’architettura sostenibile. La sezione Helios punta sul tema dello spreco in edilizia. Tradizione e abilità artigianali testimoniano la formidabile capacità manuale italiana. Tornano gli Sportelli informativi di consulenza per il pubblico. Partirà il 26 e durerà fino al 29 novembre RESTRUCTURA, la quattro giorni torinese dedicata all’edilizia – alla sua XXII edizione – organizzata da Lingotto Fiere-gruppo GL events Italia. Da anni Restructura si caratterizza per l’impegno dimostrato nel cercare di coniugare la sostenibilità con l’edilizia. Per questo motivo temi centrali di questa edizione saranno il risparmio e la sostenibilità energetica, il rispetto dei parametri energetici insieme all’innovazione tecnologia e progettuale.
Dalla produzione ex novo di materiali eco compatibili fino al riciclo di quelli già usati, dalle ventilazioni naturali alla protezione da inquinamento acustico e radiazioni, Restructura metterà al centro le aziende impegnate a trovare nuovi modelli e soluzioni per il miglioramento dell’ambiente.
Restructura è da sempre un vero e proprio cantiere di idee e punto di incontro d’eccellenza di tutti i protagonisti, tecnici e operatori dell’edilizia come dell’artigianato e della tradizione manuale, che si danno appuntamento a Torino per creare momenti di approfondimento, dibattito e confronto su temi importanti come l’energia, la bioedilizia, l’architettura sostenibile, ma anche la meccanica e la sicurezza.
Dal progetto alla realizzazione, obiettivo della manifestazione è offrire una panoramica completa sul mondo delle costruzioni, esplorando i materiali, le nuove tecniche e tecnologie, attraverso un diretto e approfondito confronto e coinvolgimento di tutti i protagonisti e operatori professionali del mondo edile.
All’interno del Salone – in collaborazione con Regione Piemonte e Unione CNA Costruzioni, Confartigianato, Casartigiani – verrà dato anche ampio spazio alla riscoperta della tradizione costruttiva, valorizzando le abilità artigianali, alle macchine e attrezzature tecnologiche per il cantiere, oltre che agli impianti elettrici e ai produttori di hardware e software per la progettazione.
Ritorna, inoltre, l’appuntamento con Helios, focus d’eccellenza sulla sostenibilità ambientale per operatori, professionisti e utenti, che in questa edizione sarà dedicato al tema dello “spreco” nell’edilizia, inteso come dispersione di risorse energetiche, ambientali, economiche e patrimoniali.
Per il pubblico, dopo il positivo debutto lo scorso anno, verranno riproposti gli Sportelli informativi di consulenza gratuita da parte di esperti del settore.
Eventi correlati
Mega Clima Kenya 2025
18 Giu 2025
-
20 Giu 2025
20 Giu 2025
ASEAN HVAC & Cleanroom Industry Expo 2026
25 Mar 2026
-
27 Mar 2026
27 Mar 2026
InstallerSHOW 2025: tecnologie, formazione e networking per il futuro dell’HVAC
24 Giu 2025
-
26 Giu 2025
26 Giu 2025