19.07.2012

Rehau supporta la fondazione Suati Kuu, per dare una chance ai giovani kenioti

L’impegno sociale di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per i settori Edilizia, Industria ed Automotive, esce dai confini europei per aiutare Sauti Kuu, la Fondazione a supporto della gioventù keniota, guidata dalla Dott.ssa Auma Obama, sorella del Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama. Ufficializzato lo scorso 26 giugno con una cerimonia tenutasi presso l’headquarter bavarese dell’azienda, il sodalizio vedrà la partecipazione attiva di REHAU, sia nella messa a disposizione del proprio know-how e delle proprie soluzioni impiantistiche, sia dal punto di vista economico, a partire dal progetto pilota nel distretto di Siaya, nel Kenya occidentale. 

Il Sauti Kuu, che in lingua Kishwahili significa ”Voci Potenti”, a simboleggiare l’incitamento di forza da parte dei sostenitori della Fondazione, si ripropone di affrontare uno dei maggiori problemi con cui l’Africa si scontra quotidianamente: la migrazione dei giovani dalle regioni rurali verso le baraccopoli della città, alla ricerca di una vita migliore e dell’indipendenza economica; una migrazione carica di speranza, che nella maggior parte dei casi viene disillusa. Per arrestare questo vero e proprio esodo, la Fondazione guidata dalla Dott.ssa Obama, che possiede un pluriennale background nella collaborazione con organizzazioni non governative (NGO), intende riqualificare le aree rurali del Kenya, rendendole luoghi in cui la gioventù locale possa emanciparsi e costruirsi un futuro, vivendo in armonia con la natura e sfruttando ciò che il territorio mette loro a disposizione.

“In REHAU abbiamo trovato una reale “voce potente” e potremo quindi contare su un partner esperto, con cui lavorare al constante miglioramento della vita dei nostri giovani in Kenya" ha affermato la Dott.ssa Obama. Il supporto di REHAU alla Fondazione Sauti Kuu si è già concretizzato nel progetto pilota nel distretto di Siaya, nel Kenya occidentale, per il quale l’azienda ha messo a disposizione la propria expertise progettuale e donato alcune delle proprie soluzioni impiantistiche. E’ inoltre previsto un sostegno finanziario pari a 50.000 euro l´anno.      

Nel 2013, altri fondi saranno ricavati dalla messa all’asta di un pallone da calcio speciale, che sta accompagnando Auma Obama per il mondo: emblema dell’unione tra popoli e nazioni, la palla, che tra le attuali firme riporta quella di Barack Obama, raccoglierà le “voci” degli amici internazionali del Sauti Kuu. Il ricavato dell’asta sarà impiegato per l’organizzazione di programmi di sostegno inerenti a sport, formazione e nutrizione, che permetteranno ai giovani kenioti di migliorare la propria autodeterminazione.

Altre news da Rehau Spa

Preservare la purezza dell’acqua potabile con i nuovi raccordi senza piombo RAUTITAN RX+ di REHAU
REHAU presenta RAUTITAN RX+, i nuovi raccordi senza piombo per la purezza dell'acqua potab...
24.05.2019
La Classe 5Aen dell’ITT Barsanti di Castelfranco Veneto vince il Concorso REHAU Termotecnica di Classe
Si intitola “Classroom heating recovery” e propone una soluzione innovativa per la ventila...
22.03.2019
Da Rehau a ISH 2019 bisogna…aspettare di più!
In occasione del grande evento ISH 2019 a Francoforte REHAU lancia l’hashtag #expectmore!...
07.03.2019
REHAU al servizio dei propri partner: corsi gratuiti, servizi dedicati e premi speciali per il 2019
REHAU ha scelto di dedicarsi anche nel 2019 ai progettisti e installatori che scelgono la...
21.02.2019

Scrivi un messaggio a Rehau Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.