Focus Aziende

Indecal 16.07.2025

Regolazione evoluta per impianti radianti: l’approccio Indecal per efficienza e comfort

Indecal unisce pannelli radianti a soffitto e regolazione intelligente per impianti efficienti e su misura

Negli ultimi anni gli impianti radianti hanno conquistato un ruolo centrale nei progetti di climatizzazione degli edifici residenziali, terziari e commerciali. La possibilità di garantire comfort termico omogeneo, bassi consumi energetici e silenziosità ha reso queste soluzioni sempre più diffuse, soprattutto quando integrate con fonti rinnovabili. Tuttavia, per ottenere davvero il massimo in termini di prestazioni ed efficienza, è fondamentale concentrarsi su un aspetto spesso sottovalutato: la regolazione.

Un impianto radiante, se non correttamente controllato, rischia infatti di perdere gran parte del suo potenziale. La precisione nella gestione della temperatura, dell’umidità e della distribuzione termica rappresenta la vera chiave per trasformare un buon impianto in un sistema ad alte prestazioni. In questo contesto, aziende come Indecal si distinguono per l’approccio integrato tra impianto radiante e sistemi evoluti di termoregolazione.

 

La centralità della regolazione: cosa significa e perché incide sull’efficienza

La regolazione in un impianto radiante non si limita a impostare una temperatura di mandata. Si tratta di un processo dinamico che coinvolge sensori, attuatori, centraline e interfacce utente, con l’obiettivo di adattare in tempo reale il funzionamento dell’impianto alle reali condizioni dell’ambiente interno ed esterno.

Indecal ha sviluppato un sistema di termoregolazione evoluto, disponibile in versione cablata o wireless, che consente la gestione integrata di collettori, impianti radianti a soffitto, parete e pavimento, deumidificatori, VMC e generatori. Il cuore del sistema è una centralina con pannello touch da 10” che può essere controllata da remoto tramite app e comandi vocali.

Questa architettura consente non solo di regolare con precisione temperatura e umidità, ma anche di differenziare la gestione su base zonale, garantendo il massimo comfort in ogni ambiente e ottimizzando i consumi energetici complessivi.

 

Regolazione avanzata e pannelli radianti a soffitto: un’accoppiata vincente

L’efficacia della regolazione si amplifica quando viene abbinata a soluzioni radianti progettate per rispondere rapidamente alle variazioni di temperatura. È il caso dei pannelli radianti a soffitto in cartongesso continuo prodotti da Indecal: una tecnologia a bassa inerzia termica che consente un controllo molto più reattivo rispetto ai tradizionali sistemi a pavimento.

Questi pannelli, composti da una lastra in cartongesso accoppiata a uno strato isolante in EPS e dotati di circuiti in tubo PE-Xc da 8 mm, sono ideali per impianti sia di riscaldamento che di raffrescamento. La loro installazione a soffitto garantisce un’irradiazione omogenea e silenziosa, senza correnti d’aria, perfettamente compatibile con la logica di regolazione multizona.

Inoltre, Indecal propone varianti speciali come i pannelli Active Air, con proprietà di assorbimento dei VOC e miglioramento della qualità dell’aria indoor, o i modelli Akustic, con elevate prestazioni fonoassorbenti: soluzioni che, se opportunamente gestite da un sistema di controllo evoluto, trasformano il soffitto radiante in un elemento multifunzionale a beneficio del benessere complessivo.

 

Gestione climatica intelligente: comfort personalizzato, ovunque e in ogni stagione

Un ulteriore punto di forza dell’approccio Indecal è la possibilità di controllo integrato da remoto. Grazie alla piattaforma cloud, i sistemi radianti possono essere monitorati da smartphone, tablet o desktop, con la possibilità di ricevere notifiche, eseguire diagnosi da remoto e intervenire rapidamente in caso di anomalie.

Questa modalità di gestione si rivela particolarmente utile in contesti come uffici, strutture ricettive, scuole o impianti residenziali complessi, dove le esigenze termiche cambiano in base all’orario, all’occupazione degli ambienti o all’esposizione solare. Il sistema Indecal consente di impostare programmazioni settimanali, gestire il punto di rugiada per evitare condense nel periodo estivo, e integrare eventuali fonti rinnovabili (come pompe di calore o fotovoltaico) per massimizzare l’efficienza.

Il risultato è un impianto che lavora in modo intelligente, adattandosi automaticamente alle condizioni reali e garantendo comfort costante e risparmio energetico, senza necessità di intervento continuo da parte dell’utente.

 

Un partner affidabile per progetti su misura

L’approccio Indecal alla regolazione e al controllo degli impianti radianti non si limita alla fornitura di prodotti. L’azienda accompagna progettisti, installatori e clienti finali in ogni fase del progetto, dalla consulenza tecnica alla personalizzazione del sistema, fino all’assistenza post-vendita.

Che si tratti di una nuova costruzione, di una riqualificazione energetica o di un progetto ad alta efficienza, la sinergia tra pannelli radianti e sistemi di termoregolazione sviluppata da Indecal rappresenta una garanzia di affidabilità e performance, in linea con i più elevati standard impiantistici attuali.

La regolazione non è più un dettaglio: è il vero motore della climatizzazione efficiente.

Richiedi info su questo focus

Regolazione evoluta per impianti radianti: l’approccio Indecal per efficienza e comfort
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.