Focus Progetti
Questo articolo ha più di 3 anni
Refrigerazione e certificazione F-gas: l’accordo globale di AHRI e UNEP
AHRI e UNEP hanno stipulato un programma globale per la refrigerazione e la certificazione f-gas, che mira ad essere supporto per garantire la gestione sicura dei gas refrigeranti.

Refrigerazione, Certificazione F-gas, controllo, sicurezza, rispetto per l’ambiente. Questi i temi trattati dall’accordo stipulato tra AHRI (Istituto per il condizionamento, il riscaldamento e la refrigerazione) e UNEP (Programma Ambientale delle Nazioni Unite).
Concluso lo scorso 23 Luglio nel corso di un meeting svoltosi nell’ambito del Protocollo di Montréal a Parigi, l’accordo tra i due enti riguarda lo sviluppo di un programma di qualificazione globale per i network della catena del valore dei refrigeranti e la certificazione F-gas, intitolato “Refrigerant Driving License” (RDL), con lo scopo di assicurare la corretta e sicura gestione dei refrigeranti.
Stephen Yurek, Presidente e CEO di AHRI, ha dichiarato: «Collaborare con UNEP e sviluppare il programma di certificazione f-gas, sono aspetti fondamentali per garantire una gestione dei refrigeranti che sia corretta, sicura e in armonia con l’ambiente. Il rapporto che si è instaurato tra AHRI e UNEP rappresenterà un’eccellente piattaforma di lavoro con altre associazioni e istituti, creando una rete globale a supporto del trattamento sicuro dei refrigeranti».
Questo programma, inoltre, andrà a completare gli altri programmi già esistenti in modo da aggiornare e incrementare le abilità, le conoscenze, le competenze e le nuove tecnologie disponibili nello specifico settore della refrigerazione.
Concluso lo scorso 23 Luglio nel corso di un meeting svoltosi nell’ambito del Protocollo di Montréal a Parigi, l’accordo tra i due enti riguarda lo sviluppo di un programma di qualificazione globale per i network della catena del valore dei refrigeranti e la certificazione F-gas, intitolato “Refrigerant Driving License” (RDL), con lo scopo di assicurare la corretta e sicura gestione dei refrigeranti.
Stephen Yurek, Presidente e CEO di AHRI, ha dichiarato: «Collaborare con UNEP e sviluppare il programma di certificazione f-gas, sono aspetti fondamentali per garantire una gestione dei refrigeranti che sia corretta, sicura e in armonia con l’ambiente. Il rapporto che si è instaurato tra AHRI e UNEP rappresenterà un’eccellente piattaforma di lavoro con altre associazioni e istituti, creando una rete globale a supporto del trattamento sicuro dei refrigeranti».
Questo programma, inoltre, andrà a completare gli altri programmi già esistenti in modo da aggiornare e incrementare le abilità, le conoscenze, le competenze e le nuove tecnologie disponibili nello specifico settore della refrigerazione.