Focus Aziende
Aermec S.p.a.
• 23.09.2021
Questo articolo ha più di 3 anni
Refrigeratori Acqua-Acqua serie WFGN-WFGI di AERMEC: alte prestazioni per i settori residenziale e commerciale
Le due nuove unità da interno in pompa di calore condensata ad acqua reversibile lato acqua per i settori commerciale e residenziale

Aermec presenta le due nuove unità da interno per la produzione di acqua refrigerata e riscaldata WFGN e WFGI, refrigeratori acqua-acqua progettati e realizzati per la climatizzazione dei complessi residenziali e commerciali, e per la refrigerazione nei complessi industriali.
Entrambe le unità hanno un corpo macchina compatto e flessibile che, grazie all'accurata termoregolazione, permette di adeguarle a svariate condizioni di carico.
I refrigeratori Aermec della serie WFGN e WFGI sono stati progettati per offrire al mercato unità con valori di SEER estremamente elevati grazie alla scelta di compressori e scambiatori ottimizzati per sfruttare al meglio le caratteristiche del refrigerante Solstice® ZE (R-1234ze) a basso GWP.
Sono inoltre stati estesi i limiti operativi delle macchine, attribuendo a questa linea una grande versatilità nel rispetto dei severi requisiti del TIER 2 del Regolamento Europeo 2281/2016.
Le macchine della serie WFGN-WFGI sono disponibili anche con fluido R515B per offrire immutate prestazioni con refrigerante di classe A1 (non infiammabile) e basso GWP.
A fianco di queste nuove macchine AERMEC propone anche le serie WFN e WFI, con refrigeranti R134a e R513A.
Ogni unità presenta struttura, basamento e pannellatura in acciaio zincato trattato con vernici poliestere RAL 9003 ed è dotata di regolazione a microprocessore, accessibile tramite tastiera e display LCD.
Su richiesta le unità della serie WFGN e WFGI possono essere fornite con allestimento silenziato con consistente abbattimento del livello acustico.
Inoltre, per facilitare l’installazione e massimizzare la flessibilità di queste unità, è stata prestata particolare attenzione alla riduzione dello spazio tecnico occupato: le macchine, dal design compatto, possono essere facilmente installate in ambienti interni con spazi ristretti, sia nei nuovi impianti che per soluzioni preesistenti.
Le serie sono equipaggiate rispettivamente con compressori a vite on off e inverter, a seconda della serie, ottimizzati per applicazioni con basse temperature di condensazione. Entrambi gli scambiatori – lato sorgente e lato impianto - sono a fascio tubiero; la valvola ad espansione è del tipo elettronico e assicura un’eccellente regolazione del flusso di refrigerante e un preciso controllo della temperatura anche per carichi termici fortemente variabili.
Il range di potenza è molto ampio e copre fino ai 2 MW per macchina; la serie WFGN e WFGI è quindi indicata anche per gli impianti civili e industriali dai carichi termici più elevati.
Entrambe le unità hanno un corpo macchina compatto e flessibile che, grazie all'accurata termoregolazione, permette di adeguarle a svariate condizioni di carico.
Rispetto del TIER 2 e massima efficienza con il refrigerante ecologico R-1234ze
I refrigeratori Aermec della serie WFGN e WFGI sono stati progettati per offrire al mercato unità con valori di SEER estremamente elevati grazie alla scelta di compressori e scambiatori ottimizzati per sfruttare al meglio le caratteristiche del refrigerante Solstice® ZE (R-1234ze) a basso GWP.
Sono inoltre stati estesi i limiti operativi delle macchine, attribuendo a questa linea una grande versatilità nel rispetto dei severi requisiti del TIER 2 del Regolamento Europeo 2281/2016.
Le macchine della serie WFGN-WFGI sono disponibili anche con fluido R515B per offrire immutate prestazioni con refrigerante di classe A1 (non infiammabile) e basso GWP.
A fianco di queste nuove macchine AERMEC propone anche le serie WFN e WFI, con refrigeranti R134a e R513A.
Struttura resistente, design compatto e regolazione elettronica per le serie WFGN-WFGI
Ogni unità presenta struttura, basamento e pannellatura in acciaio zincato trattato con vernici poliestere RAL 9003 ed è dotata di regolazione a microprocessore, accessibile tramite tastiera e display LCD.
Su richiesta le unità della serie WFGN e WFGI possono essere fornite con allestimento silenziato con consistente abbattimento del livello acustico.
Inoltre, per facilitare l’installazione e massimizzare la flessibilità di queste unità, è stata prestata particolare attenzione alla riduzione dello spazio tecnico occupato: le macchine, dal design compatto, possono essere facilmente installate in ambienti interni con spazi ristretti, sia nei nuovi impianti che per soluzioni preesistenti.
Le serie sono equipaggiate rispettivamente con compressori a vite on off e inverter, a seconda della serie, ottimizzati per applicazioni con basse temperature di condensazione. Entrambi gli scambiatori – lato sorgente e lato impianto - sono a fascio tubiero; la valvola ad espansione è del tipo elettronico e assicura un’eccellente regolazione del flusso di refrigerante e un preciso controllo della temperatura anche per carichi termici fortemente variabili.
Il range di potenza è molto ampio e copre fino ai 2 MW per macchina; la serie WFGN e WFGI è quindi indicata anche per gli impianti civili e industriali dai carichi termici più elevati.
