Speciale 107
La sindrome dell'edificio malato (Sick Building Syndrome)
Alcuni contenuti di questo speciale:
Recuperatori di calore serie CADB/T – HE di S&P, la medicina giusta per guarire gli edifici malati

SOLER & PALAU, da sempre attenta alle problematiche ambientali e in ottemperanza alle nuove disposizioni europee, propone una nuova serie di recuperatori di calore ad alta efficienza (certificati Eurovent) in controcorrente con un recupero termico fino al 93%, per impianti di ventilazione meccanica collettivi e per il settore terziario.
La nuova serie CADB/T – HE, con portate da 400 m3/h a 5.400 m3/h, è disponibile in due versioni:
- ECOWATT, con ventilatori EC e un ingresso 0-10V per eventuali controlli;
- PRO-REG con centralina di controllo a bordo macchina e un ingresso per la gestione domotica che permette, quando richiesto, la regolazione delle batterie ad acqua (accessorio) tramite una valvola a 3 vie come integrazione al comfort abitativo.
Entrambe le versioni sono provviste di BY-PASS come richiesto della normativa vigente e dispongono di filtri F7 in immissione e M5 in espulsione e diversi accessori a richiesta come batterie di pre o post riscaldamento elettriche o ad acqua anche esterne, serrande e componenti per il controllo delle prestazioni.
Questi nuovi recuperatori sono già conformi al successivo step ERP-2018 grazie alla presenza di pressostati differenziali per il controllo di saturazione dei filtri.
Questa serie è adatta per realizzare impianti di ventilazione meccanica controllata sia in edifici collettivi, che in ambienti commerciali quali scuole, uffici, palestre e negozi, dove è importante, se non obbligatorio, garantire un adeguato ricambio d’aria con il recupero della temperatura di comfort, e riportare la qualità dell’aria negli ambienti a valori ottimali.
La nuova serie CADB/T – HE, con portate da 400 m3/h a 5.400 m3/h, è disponibile in due versioni:
- ECOWATT, con ventilatori EC e un ingresso 0-10V per eventuali controlli;
- PRO-REG con centralina di controllo a bordo macchina e un ingresso per la gestione domotica che permette, quando richiesto, la regolazione delle batterie ad acqua (accessorio) tramite una valvola a 3 vie come integrazione al comfort abitativo.
Entrambe le versioni sono provviste di BY-PASS come richiesto della normativa vigente e dispongono di filtri F7 in immissione e M5 in espulsione e diversi accessori a richiesta come batterie di pre o post riscaldamento elettriche o ad acqua anche esterne, serrande e componenti per il controllo delle prestazioni.
Questi nuovi recuperatori sono già conformi al successivo step ERP-2018 grazie alla presenza di pressostati differenziali per il controllo di saturazione dei filtri.
Questa serie è adatta per realizzare impianti di ventilazione meccanica controllata sia in edifici collettivi, che in ambienti commerciali quali scuole, uffici, palestre e negozi, dove è importante, se non obbligatorio, garantire un adeguato ricambio d’aria con il recupero della temperatura di comfort, e riportare la qualità dell’aria negli ambienti a valori ottimali.