
16.03.2015
Rapax: lo scaldacqua con pompa di calore
Lo scaldacqua con pompa di calore Rapax, in acciaio vetrificato coibentato da 270 l, è predisposto per l’abbinamento agli impianti fotovoltaici oppure, nella versione Rapax 300 SOL, al solare termico.
Si basa sullo stesso principio delle pompe di calore ed è l’ideale per chi ristruttura o realizza impianti termici in villette o case singole.
La serie Rapax permette di coprire il 50% dei consumi per l’acqua calda sanitaria attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, e può essere utilizzata in impianti che funzionano senza gas. Una perfetta alternativa al solare, che climatizza gli ambienti se utilizzata insieme a una pompa di calore.
Il radiocomando è di serie e consente di gestire lo scaldacqua da qualsiasi locale dell’abitazione.
I quattro vantaggi degli scaldacqua Rapax sono:
Consumi più bassi e maggiore rispetto per l’ambiente.
Sfruttando la temperatura, scaldano l’acqua dell’aria con la pompa di calore e possono essere abbinati a impianti fotovoltaici per accumulare altra energia termica. Rapax 300 SOL è predisposto per l’abbinamento a un impianto solare termico.
Silenziosità.
Possono essere installati in locali abitati in quanto molto silenziosi.
Facilità di installazione.
Si possono installare in locali non riscaldati e non richiedono opere murarie (a parte i fori per la canalizzazione dell’aria quando sono necessari). Il kit di alimentazione con vaso di espansione e valvola di sicurezza è opzionale.
Comfort.
270 litri di accumulo assicurano acqua calda sanitaria anche per famiglie di 6 persone e la temperatura può essere impostata fino a 62 °C.
Si basa sullo stesso principio delle pompe di calore ed è l’ideale per chi ristruttura o realizza impianti termici in villette o case singole.
La serie Rapax permette di coprire il 50% dei consumi per l’acqua calda sanitaria attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, e può essere utilizzata in impianti che funzionano senza gas. Una perfetta alternativa al solare, che climatizza gli ambienti se utilizzata insieme a una pompa di calore.
Il radiocomando è di serie e consente di gestire lo scaldacqua da qualsiasi locale dell’abitazione.
I quattro vantaggi degli scaldacqua Rapax sono:
Consumi più bassi e maggiore rispetto per l’ambiente.
Sfruttando la temperatura, scaldano l’acqua dell’aria con la pompa di calore e possono essere abbinati a impianti fotovoltaici per accumulare altra energia termica. Rapax 300 SOL è predisposto per l’abbinamento a un impianto solare termico.
Silenziosità.
Possono essere installati in locali abitati in quanto molto silenziosi.
Facilità di installazione.
Si possono installare in locali non riscaldati e non richiedono opere murarie (a parte i fori per la canalizzazione dell’aria quando sono necessari). Il kit di alimentazione con vaso di espansione e valvola di sicurezza è opzionale.
Comfort.
270 litri di accumulo assicurano acqua calda sanitaria anche per famiglie di 6 persone e la temperatura può essere impostata fino a 62 °C.
Altre news da Immergas Spa

ENERGIE PER LA SCUOLA ARRIVA IN PIEMONTE
Gli incontri didattici sul risparmio energetico continueranno anche ad Asti grazie alla co...
22.02.2019

I CONSIGLI IMMERGAS PER BENEFICIARE DEL BONUS CASA “RISTRUTTURAZIONI”
La normativa sulle detrazioni al 50% per le ristrutturazioni edilizie spiegata da Immergas
12.02.2019

55° ANNIVERSARIO IMMERGAS: PRODOTTE 7 MILIONI DI CALDAIE
Immergas investe nello sviluppo e conquista il nuovo record produttivo.
08.02.2019

IMMERGAS: DOPO L’ALLUVIONE L’ANNO DEI RECORD
A un anno dalla tragica inondazione dell'Enza, Immergas racconta il grande impegno che ha...
12.12.2018
