Raccordi Serie EUROKONO-UNIK di Comisa

Raccordi a stringere per tubo multistrato con adattatore galvanicamente trattato in ottone UNI EN 12164/12165 - CW 617N

Descrizione


Per l’installazione di raccordi a stringere non è necessario disporre di macchina pressatrice e di ganasce; la tenuta viene effettuata semplicemente stringendo un dado con una normalissima chiave.

Questa operazione causa la deformazione di una ogiva che comprime il tubo multistrato sul portagomma che vi è inserito. I materiali utilizzati per i componenti dei raccordi e gli OR sono esattamente gli stessi dei raccordi Comisa Press e la garanzia di durata è identica.
Nella serie Comisa Eurokono il corpo raccordo è separabile dal porta gomma e perciò la giunzione è ispezionabile. Nella serie Comisa Unik corpo raccordo e porta gomma sono realizzati in unico elemento.
Entrambe le serie di raccordi trovano la stessa applicazione ed hanno le medesime caratteristiche: la scelta è dettata solodalla preferenza dell’installatore.

Modalità di installazione

1. Con l’apposito attrezzo, tagliare alla misura desiderata l’estremità del tubo che si intende raccordare.
ATTENZIONE: un taglio perpendicolare alla lunghezza del tubo faciliterà la fase di calibratura .

2. Calibratura
Inserire nel tubo il calibratore della misura adatta.
Ruotare lo strumento premendo leggermente così da ottenere una estremità del tubo libera da bave residue, con smusso iniziale e diametro costante.
ATTENZIONE: utilizzare esclusivamente calibratori ad asportazione di truciolo SPECIFICI PER TUBO MULTISTRATO.

3. Inserimento-montaggio
Posizionare, in questo ordine e come da figura, dado ed ogiva sulla estremità del tubo da raccordare.
Infilare all’estremità il raccordo. Portare l’ogiva ed il dado a contato con la filettatura del raccordo.
ATTENZIONE: non applicare nella giunzione nessun tipo di pasta abrasiva , collante o lubrificante c he ALTRIMENTI renderebbero inefficace il raccordo .

4.Serraggio della giunzione
Mediante una chiave o altro attrezzo, chiudere il dado fino ad avvertire la giusta resistenza al serraggio.

5. Controllo
Verificare il corretto montaggio del raccordo.
Una descrizione dettagliata dei sistemi EUROKONO-UNIK è disponibile sul catalogo tecnico.

A seguito della immissione sul mercato di tubi multistrato o di raccorderie di incontrollata provenienza,
al fine di tutelare la propria clientela, COMISA S.p.A. precisa quanto segue:
Il sistema COMISA EUROKONO-UNIK, certificato DVGW n. DW-8501BT0290, è composto da:
• Raccordi COMISA EUROKONO-UNIK
• Tubo multistrato COMISA


Per l’utilizzo di tubo o di raccorderie di altro produttore e/o di altra provenienza, non si garantisce il
perfetto funzionamento, se non previa richiestadel cliente, a seguito della quale COMISA attuerà
il proprio protocollo di test per la verifica stessa. Ad esito positivo delle prove, COMISA rilascerà
una autocertificazione di garanzia.
ATTENZIONE: la calibrazione del tubo è importantissima e deve essere fatta con calibratori
ad asportazione di truciolo
. Non utilizzare calibratori per tubo PEX in quanto non adeguati.



Caratteristiche tecniche



Applicazioni



Documentazione disponibile

Scheda Raccordi Eurokono - Comisa
Doc. Tecnica - IT
Scheda Raccordi Unik - Comisa
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Prodotti correlati

Richiedi informazioni per:

Raccordi Serie EUROKONO-UNIK di Comisa
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.