Focus Aziende

Foridra Srl 11.12.2014
Questo articolo ha più di 3 anni

Pulizia degli impianti di climatizzazione: i prodotti Foridra

Come effettuare una corretta pulizia dell'impianto di climatizzazione invernale utilizzando la gamma dei prodotti Foridra, adatti ad ogni esigenza.
La gamma di prodotti IDRATERM per la pulizia degli impianti di climatizzazione è formulata in funzione delle problematiche riscontrate, quindi del tipo di sporco che può essere presente nell’impianto.

IDRATERM 400
rimuove solo gli ossidi metallici presenti nelle superfici delle tubazioni e dei corpi radianti, quindi è adatto per impianti nuovi.

IDRATERM 800 rimuove gli ossidi metallici e le melme presenti nelle tubazioni e nei corpi radianti, quindi è adatto per impianti vecchi.

IDRATERM 240 rimuove gli ossidi metallici e le melme che limitano la circolazione e la resa termica, quindi è adatto per impianti vecchi molto sporchi.

IDRATERM 280 rimuove le incrostazioni da ossidi metallici, le melme e le scaglie presenti nelle tubazioni, nei corpi radianti e nelle caldaie, quindi è adatto per impianti vecchi con problemi di scambio termico.

Quando nell’impianto da risanare ci sono circuiti a bassa temperatura (impianti a pavimento), ad uno dei prodotti IDRATERM sopra elencati va aggiunto IDRATERM 700, specifico battericida anti limo.

Affinché l’operazione di pulizia avvenga correttamente è necessario che il prodotto prescelto sia immesso in concentrazione sufficiente e sia fatto circolare in tutte le parti dell’impianto. Il gruppo di lavaggio IDRAFLOW 2 è l’apparecchiatura ideale per eseguire correttamente e in poco tempo sia l’operazione di pulizia (escluso il prodotto IDRATERM 280 che va fatto circolare utilizzando il circolatore della caldaia), che quella del risciacquo. Infatti IDRAFLOW 2 con sole due ore di circolazione consente di ottenere le migliori prestazioni dai prodotti IDRATERM e permette di risciacquare impianti da 5 a 12 radiatori in una o due ore di tempo.

Tutti i prodotti di pulizia IDRATERM possono essere utilizzati a freddo o a caldo, fatti circolare con la pompa della caldaia da 3 a 30 giorni. L’impianto va risciacquato bene entro un mese, fino ad ottenere un’acqua limpida. L’acqua va poi trattata con il protettivo IDRATERM P100 per gli impianti ad alta temperatura, e IDRATERM P140 per gli impianti a bassa temperatura.

I prodotti di pulizia IDRATERM sono a pH neutro, non contengono E.T.D.A., fenoli, ossidanti, cloro derivati o altre sostanze che possono arrecare danni ai metalli e alle materie plastiche, all’uomo e all’ambiente.

Richiedi info su questo focus

Pulizia degli impianti di climatizzazione: i prodotti Foridra
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.