Progettare e costruire in classe A
Risparmio energetico industriale
Programma:
Progettare un edificio residenziale plurifamiliare in classe A: il sistema edificio-impianto.
L´efficienza energetica dell´involucro: i sistemi di isolamento ""a cappotto"", la risoluzione dei ponti termici, la riduzione delle condense, la prestazione acustica.
Le aperture vetrate: caratteristiche, tipologie, sistemi di ombreggiamento e soluzioni tecnologiche per la progettazione e la posa in opera dei punti di raccordo tra isolamento esterno e serramento.
Materiali naturali, innovativi e riciclati per la coibentazione degli edifici di nuova costruzione ed esistenti: l´isolamento delle fondazioni e dei muri contro terra.
Gli impianti e il contenimento del fabbisogno energetico: l´utilizzo di tecnologie innovative per il risparmio energetico e per la sostenibilità ambientale.
La ventilazione meccanica controllata con recupero di calore: i riferimenti normativi, la classificazione
dei sistemi di ventilazione e le strategie progettuali
per il risparmio energetico ed il comfort abitativo .
Riscaldamento con pompe di calore ad assorbimento a metano che utilizzano fino al 40% di energia rinnovabile autosostenibile.
Relatori
arch. Francesco Dolce Studio Itredì
ing. Gianluigi Ambrosini AB Project
Approfondimenti tecnologici
Helmuth Profanter responsabile tecnico Röfix
Marco Ferrari responsabile tecnico Nordtex
Paolo Ambrosi consulente tecnico ICSA
Matteo Scotti responsabile tecnico VMC Italia
Massimo Salmaso application engineer Robur
Eventi correlati
WORLD REFRIGERATION DAY
26 Giu 2024
-
26 Giu 2024
26 Giu 2024
Enlit Europe
30 Nov 2021
-
02 Dic 2021
02 Dic 2021