Focus Aziende
Aermec S.p.a.
• 24.10.2019
Pompe di calore polivalenti NRP di Aermec: carica di refrigerante ridotta di oltre il 30% grazie alle nuove batterie
NRP di Aermec sono le nuove pompe di calore polivalenti condensate ad aria che, grazie ai loro requisiti, rientrano nelle detrazioni fiscali e nel Conto Termico 2.0.
Aermec presenta la nuova serie di pompe di calore NRP, l'unità polivalente per la produzione contemporanea e indipendente di acqua calda e acqua fredda ora con batterie V-Block Micro Channel che permettono di ridurre di oltre il 30% la carica di refrigerante.
Progettata sia per sistemi a 2 che a 4 tubi, NRP esaudisce tutte le esigenze impiantistiche:
Altro vantaggio della serie NRP è la possibilità di avere il gruppo idronico integrato sia sul lato utenza che sul lato recupero, soluzione che garantisce un risparmio economico e ne facilita l’installazione grazie al limitato ingombro. NRP è disponibile anche con scambiatore a fascio tubiero.
La gamma è caratterizzata da un range molto esteso: potenza frigorifera da 207 a 963 kW e potenza termica da 208 a 988 kW.
NRP, inoltre, soddisfa i requisiti delle disposizioni in materia di detrazione fiscale per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e rientra nel Conto Termico 2.0.
Scarica la scheda tecnica delle pompe di calore polivalenti NRP di Aermec e contatta l’azienda per maggiori informazioni!
Progettata sia per sistemi a 2 che a 4 tubi, NRP esaudisce tutte le esigenze impiantistiche:
- NRP a 2 tubi è ideale per tutte quelle applicazioni, in particolare gli alberghi, che richiedono acqua fredda/calda e acqua calda sanitaria in tutto il periodo dell'anno;
- NRP a 4 tubi serve invece impianti di ambienti commerciali, uffici, o con grandi vetrate, dove può esserci la richiesta simultanea di acqua fredda e calda, proponendo un sistema che non necessita di commutazioni stagionali e che costituisce una valida alternativa ai tradizionali impianti chiller – caldaia.
Altro vantaggio della serie NRP è la possibilità di avere il gruppo idronico integrato sia sul lato utenza che sul lato recupero, soluzione che garantisce un risparmio economico e ne facilita l’installazione grazie al limitato ingombro. NRP è disponibile anche con scambiatore a fascio tubiero.
La gamma è caratterizzata da un range molto esteso: potenza frigorifera da 207 a 963 kW e potenza termica da 208 a 988 kW.
NRP, inoltre, soddisfa i requisiti delle disposizioni in materia di detrazione fiscale per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente e rientra nel Conto Termico 2.0.
Pompe di calore polivalenti NRP di Aermec: caratteristiche principali
- Unità studiate per sistemi a 2 e a 4 tubi;
- Elevate efficienze ai carichi parziali;
- Produzione simultanea e indipendente di acqua calda e refrigerata;
- Disponibile anche con scambiatore a fascio tubiero;
- Funzionamento a pieno carico garantito fino a -15 °C di temperatura aria esterna;
- Produzione acqua calda fino a 55 °C.
Scarica la scheda tecnica delle pompe di calore polivalenti NRP di Aermec e contatta l’azienda per maggiori informazioni!
Documentazione disponibile
