
04.05.2018
PdC e 4-noks Elios4you di Astrel Group: l’abbinata vincente per ottimizzare l’autoconsumo da fotovoltaico
Se nella teoria l’abbinamento tra il fotovoltaico e la pompa di calore è una soluzione vincente in quanto a efficienza ed utilizzo di energia sostenibile, nella pratica questo abbinamento, da solo, non sempre riesce ad assicurare una buona capacità di autoconsumo.
Astrel Group ha pensato a una soluzione che consenta di cambiare questa situazione ottimizzando in pochi passi il proprio impianto sfruttando a pieno l’energia prodotta: 4-noks Elios4you.
Questo sistema riesce infatti a sfruttare in modo “smart” e automatico l’energia in eccesso prodotta dall’impianto fotovoltaico per produrre acqua calda attraverso l’utilizzo della pompa di calore.
Perché 4-noks Elios4you possa funzionare è necessario che la propria pompa di calore sia dotata (o venga integrata) di un riscaldatore elettrico integrativo; dopo essersi accertati di questa precondizione è possibile utilizzare la combinazione di 4-noks Elios4you e Power Reducer in modo che l’energia in eccesso venga inviata dall’impianto fotovoltaico a questo elemento resistivo che riuscirà a velocizzare i tempi di riscaldamento dell’acqua.
Se inoltre la pompa di calore è dotata di un ingresso per un comando ausiliario, come ad esempio un temporizzatore esterno, utilizzando 4-noks Elios4you è possibile programmare e gestire attraverso una comoda Applicazione per smartphone o tablet l’azionamento della pompa di calore, sia su base oraria che in base all’energia disponibile per l’autoconsumo.
A titolo esemplificativo: se l’impianto ha a disposizione solo 300W di energia residua, grazie a 4-noks Elios4you è possibile riscaldare l’acqua in totale autoconsumo, cosa che invece non sarebbe stata possibile con una Pompa di Calore con assorbimento medio di 500W. Inoltre, se l’impianto ha una disposizione di 2.0 kW di energia in esubero è possibile utilizzarli in modo immediato per riscaldare l’accumulo d’acqua a una temperatura più elevata di quanto potrebbe fare la pompa di calore.
Se invece la pompa di calore non consente di installare un riscaldatore elettrico integrativo è possibile ovviare a questa mancanza installando un puffer con resistenza elettrica in serie all’accumulo della PdC. Così facendo l’acqua in entrata nella Pompa di Calore sarà già preriscaldata, facendo così alla PdC verrà delegata solo una piccola parte del lavoro.
Utilizzando quindi un sistema combinato composto da una pompa di calore e un riscaldatore elettrico è possibile gestire in modo intelligente la propria energia fotovoltaica, sfruttando quella in eccesso per la produzione gratuita di acqua calda, traendo così il massimo vantaggio dal proprio impianto, utilizzando 4-noks Elios4you e Power Reducer tutto questo è possibile in modo automatico e semplice.
Astrel Group ha pensato a una soluzione che consenta di cambiare questa situazione ottimizzando in pochi passi il proprio impianto sfruttando a pieno l’energia prodotta: 4-noks Elios4you.
Questo sistema riesce infatti a sfruttare in modo “smart” e automatico l’energia in eccesso prodotta dall’impianto fotovoltaico per produrre acqua calda attraverso l’utilizzo della pompa di calore.
Perché 4-noks Elios4you possa funzionare è necessario che la propria pompa di calore sia dotata (o venga integrata) di un riscaldatore elettrico integrativo; dopo essersi accertati di questa precondizione è possibile utilizzare la combinazione di 4-noks Elios4you e Power Reducer in modo che l’energia in eccesso venga inviata dall’impianto fotovoltaico a questo elemento resistivo che riuscirà a velocizzare i tempi di riscaldamento dell’acqua.
Se inoltre la pompa di calore è dotata di un ingresso per un comando ausiliario, come ad esempio un temporizzatore esterno, utilizzando 4-noks Elios4you è possibile programmare e gestire attraverso una comoda Applicazione per smartphone o tablet l’azionamento della pompa di calore, sia su base oraria che in base all’energia disponibile per l’autoconsumo.
A titolo esemplificativo: se l’impianto ha a disposizione solo 300W di energia residua, grazie a 4-noks Elios4you è possibile riscaldare l’acqua in totale autoconsumo, cosa che invece non sarebbe stata possibile con una Pompa di Calore con assorbimento medio di 500W. Inoltre, se l’impianto ha una disposizione di 2.0 kW di energia in esubero è possibile utilizzarli in modo immediato per riscaldare l’accumulo d’acqua a una temperatura più elevata di quanto potrebbe fare la pompa di calore.
Se invece la pompa di calore non consente di installare un riscaldatore elettrico integrativo è possibile ovviare a questa mancanza installando un puffer con resistenza elettrica in serie all’accumulo della PdC. Così facendo l’acqua in entrata nella Pompa di Calore sarà già preriscaldata, facendo così alla PdC verrà delegata solo una piccola parte del lavoro.
Utilizzando quindi un sistema combinato composto da una pompa di calore e un riscaldatore elettrico è possibile gestire in modo intelligente la propria energia fotovoltaica, sfruttando quella in eccesso per la produzione gratuita di acqua calda, traendo così il massimo vantaggio dal proprio impianto, utilizzando 4-noks Elios4you e Power Reducer tutto questo è possibile in modo automatico e semplice.
Altre news da Astrel Group S.r.l.

Arriva Calree, il misuratore di energia termica Astrel
Astrel presenta Calree, il nuovo dispositivo per monitorare i consumi di energia termica
09.02.2022

Rapporto Legambiente sull’efficienza energetica: il contributo di Astrel
Astrel Group contribuisce al rapporto Legambiente sull’efficienza energetica
09.02.2021

Astrel: la smart home Rialto Active, tutta da sfogliare!
Astrel pubblica il nuovo catalogo e presenta la sua più grande novità: il sistema smart ho...
11.12.2020
