Focus Aziende

Aermec S.p.a. 02.07.2015
Questo articolo ha più di 3 anni

Omnia Radiant di Aermec, la nuova generazione dei terminali ibridi

Omnia Radiant di Aermec è il prodotto che consente di unire in un unico terminale i vantaggi del ventilconvettore con quelli del radiatore. È flessibile nel funzionamento e offre elevato comfort acustico e risparmio energetico.
La necessità di realizzare nuovi edifici a energia “quasi zero” e di massimizzare le prestazioni energetiche di quelli esistenti prevede oggi la scelta di soluzioni tecnologiche (nel sistema edificio – impianto) che, oltre a garantire specifiche condizioni di comfort climatico, deve assicurare elevata efficienza energetica, minimo impatto ambientale e massima silenziosità.

In tale contesto diventa dunque estremamente importante il ruolo dei terminali d’impianto che devono avere la capacità di rispondere in maniera dinamica alle esigenze dell’utenza, adattando il funzionamento alle richieste degli ambienti serviti ed essere in grado di massimizzare l’efficienza energetica sfruttando ad esempio in riscaldamento acqua a bassa temperatura, per fornire agli ambienti la potenza termica richiesta.

Pertanto, la soluzione OMNIA RADIANT permette di unire in un unico terminale i vantaggi del ventilconvettore con quelli del radiatore, consentendo dunque di utilizzare più livelli di comfort in relazione alle richieste di carico e alle dispersioni termiche. Gli edifici a basso consumo di energia primaria trovano così in OMNIA RADIANT la miglior soluzione per la climatizzazione a ciclo annuale.

OMNIA RADIANT supera il classico radiatore ed offre i seguenti vantaggi:
  • Flessibilità di funzionamento;
  • Comfort acustico;
  • Risparmio energetico.


Flessibilità di funzionamento



Radiante

Il riscaldamento per irraggiamento è garantito dalla piastra radiante* posta sulla parte frontale del mobiletto del fan coil; la testata a tripla aletta di mandata all’occorrenza può essere anche chiusa, e questo permette di inibire l’effetto convettivo (ventilatore spento).




Radiante + Convezione Naturale
A testata aperta, al riscaldamento per irraggiamento si aggiunge il riscaldamento per convezione naturale (ventilatore spento), ottenuto grazie all’elevata superficie di scambio della batteria alettata del fan coil. Il risultato è un incremento della resa termica senza inficiare il confort acustico.


Radiante + Convezione Forzata
Nel caso in cui la sonda di temperatura ambiente rileva un valore lontano da quello impostato a set point, viene attivato il ventilatore, massimizzando la resa fornita dal terminale.

Naturalmente la velocità del ventilatore può essere fissata manualmente oppure gestita dalla regolazione elettronica in modo da massimizzare la velocità di messa a regime; OMNIA RADIANT è disponibile sia con ventilatore a 3 velocità (minima, media e massima) sia con dispositivo ad inverter.


Convezione Forzata
In estate OMNIA RADIANT chiude l’alimentazione della piastra radiante e funziona esattamente come un fan coil tradizionale raffrescando e deumidificando l’ambiente in modo rapido ed efficiente.

La necessità di realizzare edifici nuovi a energia quasi zero caratterizzati da carichi ridotti e discontinui, ha reso ottimale l’utilizzo di questi terminali che rispondono in modo dinamico e puntuale alle esigenze dell’utenza, adattando il funzionamento alle richieste degli ambienti serviti.


Comfort acustico


La silenziosità di funzionamento è sempre garantita grazie all’insonorizzazione del mantello e all’utilizzo di ventilatori (coclea più girante) in materiale ABS fonoassorbente. Inoltre dopo la rapida messa a regime dell’ambiente, la piastra radiante contribuisce all’aumento della resa termica in modo tale da poter minimizzare o addirittura arrestare la ventilazione.
I modelli dotati di ventilatori inverter, si contraddistinguono dalla possibilità di funzionare a regimi di rotazione minori rispetto al modello standard, garantendo livelli di rumorosità minimi anche in funzionamento di convezione forzata.


Risparmio energetico

 
L’utilizzo della piastra radiante oltre alla batteria alettata generosamente dimensionata, consente di alimentare il terminale con basse temperature, ideali per l’utilizzo con impianti dotati di pompa di calore o caldaia a condensazione. 
 

OMNIA RADIANT è compatibile con VMF, l’innovativo sistema Aermec per la completa gestione dell’intero impianto di riscaldamento, climatizzazione, ventilazione meccanica controllata e produzione di acqua calda sanitaria.










*Tecnologia radiante su licenza.

Richiedi info su questo focus

Omnia Radiant di Aermec, la nuova generazione dei terminali ibridi
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.