Focus Aziende
Testo S.p.a.
• 26.02.2014
Questo articolo ha più di 3 anni
Nuovi manometri digitali Testo 570, pressione, temperatura, vuoto o corrente
Testo 570 permette ai tecnici di effettuare misure più rapide e più efficienti per pressione, temperatura, vuoto o corrente, con notevole risparmio di tempo.

Estremamente semplici da utilizzare i nuovi manometri digitali Testo 570 misurano e analizzano pressione, temperatura, vuoto o corrente. 40 refrigeranti sono già memorizzati nello strumento e grazie alla possibilità di connettere due sonde esterne, surriscaldamento e sottoraffreddamento sono calcolati simultaneamente.
La memorizzazione dei dati nei manometri digitali Testo 570 sostituisce le fasi di lavoro manuale, ad esempio: il tecnico può effettuare registrazioni in continuo, identificare rapidamente gli errori, stilare report e assicurare la corretta manutenzione del sistema.
La possibilità di connettere simultaneamente varie sonde di temperatura, pressione e assorbimento elettrico (pinza amperometrica), così come bombole di refrigerante e pompe per vuoto, pone fine alla scomodità di dover utilizzare diversi attrezzi e strumenti di misura.
Inoltre, Testo 570 consente di effettuare la prova di tenuta dell’impianto compensata in temperatura, con risoluzione di 0,01 bar. Le misure sono quindi più precise, garantendo una minor probabilità di errori. Ecco come risparmiare tempo e denaro.
La memorizzazione dei dati nei manometri digitali Testo 570 sostituisce le fasi di lavoro manuale, ad esempio: il tecnico può effettuare registrazioni in continuo, identificare rapidamente gli errori, stilare report e assicurare la corretta manutenzione del sistema.
Sicurezza in tutte le fasi della misura
La possibilità di connettere simultaneamente varie sonde di temperatura, pressione e assorbimento elettrico (pinza amperometrica), così come bombole di refrigerante e pompe per vuoto, pone fine alla scomodità di dover utilizzare diversi attrezzi e strumenti di misura.
Inoltre, Testo 570 consente di effettuare la prova di tenuta dell’impianto compensata in temperatura, con risoluzione di 0,01 bar. Le misure sono quindi più precise, garantendo una minor probabilità di errori. Ecco come risparmiare tempo e denaro.
