Focus Aziende
FrÖling Srl
• 12.04.2013
Questo articolo ha più di 3 anni
Nuove caldaie a Pellet Froling P1, funzionamento silenzioso e comfort elevato
Froling P1 è la rivoluzionaria caldaia a pellet che consente di gestire riscaldamento e ACS con il pellet, grazie all'accensione automatica e al caricamento automatico del pellet, funziona proprio come una caldaia a metano, consentendo grandi risparmi, senza particolari svantaggi.

Particolarmente indicata per case passive e a basso consumo di energia, la nuova Froling P1, è una caldaia a pellet con un ingombro di soli 0,38 m2, estremamente silenziosa, che può fornire, con l’aggiunta di un’unità boiler per la preparazione dell’ACS e di un’unità idraulica per il riscaldamento, tutto il comfort necessario ad una casa, unendo tutto il risparmio del pellet.
Entrambi i moduli, ACS e unità idraulica per il riscaldamento, sono opzionali e possono essere installati in qualsiasi momento con estrema semplicità: l’unità boiler ha una capacità di circa 130 litri, ma dimensioni compatte e isolamento di alta qualità. Il modulo idraulico comprende un massimo di due pompe per il circuito di riscaldamento, un vaso di espansione, un gruppo di sicurezza e tutte le valvole necessarie al funzionamento.
La gestione della caldaia non è mai stata così semplice: il caricamento del pellet, grazie all’ampio serbatoio da 32 litri molto facile da riempire, non è più un problema, ma la Froling P1 può essere facilmente collegata anche ad un serbatoio esterno, grazie ad un sistema di aspirazione universale, che consente di coprire anche grandi distanze tra il locale caldaia e il deposito. La raccolta della cenere in un cassetto ampio consente degli intervalli di svuotamento molto lunghi.
L’accensione è automatica e il controllo della temperatura può essere affidato ad uno dei termostati della gamma Froling: la sonda ambiente Froling FRA o il nuovo comando a distanza con touch screen RBG 3200 Touch, che consente una gestione facile e veloce di tutte le funzioni della caldaia. Per gli amanti della domotica e della tecnologia c’è anche la possibilità di installare un sistema opzionale che consente la gestione della caldaia da PC.

Entrambi i moduli, ACS e unità idraulica per il riscaldamento, sono opzionali e possono essere installati in qualsiasi momento con estrema semplicità: l’unità boiler ha una capacità di circa 130 litri, ma dimensioni compatte e isolamento di alta qualità. Il modulo idraulico comprende un massimo di due pompe per il circuito di riscaldamento, un vaso di espansione, un gruppo di sicurezza e tutte le valvole necessarie al funzionamento.
La gestione della caldaia non è mai stata così semplice: il caricamento del pellet, grazie all’ampio serbatoio da 32 litri molto facile da riempire, non è più un problema, ma la Froling P1 può essere facilmente collegata anche ad un serbatoio esterno, grazie ad un sistema di aspirazione universale, che consente di coprire anche grandi distanze tra il locale caldaia e il deposito. La raccolta della cenere in un cassetto ampio consente degli intervalli di svuotamento molto lunghi.
L’accensione è automatica e il controllo della temperatura può essere affidato ad uno dei termostati della gamma Froling: la sonda ambiente Froling FRA o il nuovo comando a distanza con touch screen RBG 3200 Touch, che consente una gestione facile e veloce di tutte le funzioni della caldaia. Per gli amanti della domotica e della tecnologia c’è anche la possibilità di installare un sistema opzionale che consente la gestione della caldaia da PC.

Documentazione disponibile
