
04.05.2021
Nuova unità VMC per ambienti scolastici Ventiza EDU!
L’apporto di aria esterna attraverso la ventilazione meccanica migliora sensibilmente la qualità dell’ambiente interno, con effetti positivi sulle condizioni igieniche e sulla salute delle persone. Peccato che gli istituti scolastici, che prevedono un elevato e prolungato affollamento, siano nella maggior parte dei casi sprovvisti di impianti di ventilazione. Non è un caso che molti studi condotti nel nord Europa confermino come l’asma di bambini e adolescenti sia connessa a numerosi fattori presenti nelle aule quali l’umidità, le muffe, i composti organici volatili, gli allergeni e i batteri.
Da sempre impegnata nel progettare soluzioni orientate a migliorare le performance in termini di prestazioni energetiche e di comfort igienico negli edifici, anche grazie alla ventilazione meccanica controllata, Wavin Italia è lieta di presentare la prima unità VMC pensata appositamente per gli istituti scolastici. Ventiza EDU è compatta, rapida da installare ed estremamente silenziosa, con un livello di pressione sonora che non supera i 36 dB(A).
La macchina ha una struttura autoportante in lamiera pre-verniciata e isolamento in lana di roccia con spessore da 50 mm, mentre il pannello inferiore può essere facilmente aperto per una manutenzione ottimale. Ventiza EDU è inoltre dotata di scambiatore di calore in controcorrente in polipropilene che garantisce un elevato recupero termico, serranda di by-pass automatico, vasca di raccolta della condensa e filtro ISO ePM1 ˃= 70% a basse perdite di carico sia per l’aria di estrazione che per quella di rinnovo. Il ricambio viene invece garantito da ventilatori di tipo centrifugo dotati di motori elettronici EC brushless a elevata efficienza e basso livello sonoro.
Ventiza EDU è disponibile in due modelli, che vantano dimensioni diverse (1.020 x 1.350 x 335 mm e 1.555 x 1.355 x 470 mm) e offrono una portata d’aria massima di 400 m3/h e 920 m3/h. Inoltre, entrambe le versioni possono essere dotate di due diverse tipologie di comando utente: comando remoto 3E oppure comando remoto con display EB. Con il primo è possibile selezionare tre livelli di velocità preimpostate, segnalare apertura e chiusura del by-pass automatico per il free cooling e lo sporcamento dei filtri, mentre il secondo permette anche di gestire automaticamente la velocità in funzione di umidità e temperatura, differenziare la velocità del ventilatore di immissione rispetto a quello di espulsione e impostare le fasce orarie di funzionamento.
Per ulteriori informazioni sull’unità puntuale Ventiza EDU è possibile visitare il sito www.wavin.com/it-it/WAVIN-VENTIZA-EDU
Caratteristiche tecniche:
UV3-400S UV3-920S
UVE-400S UVE-920S
*(UNI EN 308) aria rinnovo: 5°C 72% UR / aria espulsione: 25°C 28% UR
** Dato riferito a macchina correttamente installata con ventilatori al 70%
Da sempre impegnata nel progettare soluzioni orientate a migliorare le performance in termini di prestazioni energetiche e di comfort igienico negli edifici, anche grazie alla ventilazione meccanica controllata, Wavin Italia è lieta di presentare la prima unità VMC pensata appositamente per gli istituti scolastici. Ventiza EDU è compatta, rapida da installare ed estremamente silenziosa, con un livello di pressione sonora che non supera i 36 dB(A).
La macchina ha una struttura autoportante in lamiera pre-verniciata e isolamento in lana di roccia con spessore da 50 mm, mentre il pannello inferiore può essere facilmente aperto per una manutenzione ottimale. Ventiza EDU è inoltre dotata di scambiatore di calore in controcorrente in polipropilene che garantisce un elevato recupero termico, serranda di by-pass automatico, vasca di raccolta della condensa e filtro ISO ePM1 ˃= 70% a basse perdite di carico sia per l’aria di estrazione che per quella di rinnovo. Il ricambio viene invece garantito da ventilatori di tipo centrifugo dotati di motori elettronici EC brushless a elevata efficienza e basso livello sonoro.
Ventiza EDU è disponibile in due modelli, che vantano dimensioni diverse (1.020 x 1.350 x 335 mm e 1.555 x 1.355 x 470 mm) e offrono una portata d’aria massima di 400 m3/h e 920 m3/h. Inoltre, entrambe le versioni possono essere dotate di due diverse tipologie di comando utente: comando remoto 3E oppure comando remoto con display EB. Con il primo è possibile selezionare tre livelli di velocità preimpostate, segnalare apertura e chiusura del by-pass automatico per il free cooling e lo sporcamento dei filtri, mentre il secondo permette anche di gestire automaticamente la velocità in funzione di umidità e temperatura, differenziare la velocità del ventilatore di immissione rispetto a quello di espulsione e impostare le fasce orarie di funzionamento.
Per ulteriori informazioni sull’unità puntuale Ventiza EDU è possibile visitare il sito www.wavin.com/it-it/WAVIN-VENTIZA-EDU
Caratteristiche tecniche:
UV3-400S UV3-920S
UVE-400S UVE-920S
- Portata d’aria nominale 400 m3/h 920 m3/h
- Pressione statica utile 100 Pa 100 Pa
- Efficienza recupero termico* 88,6% 80%
- Potenza sonora 58 dB(A) 56 dB(A)
- Pressione sonora** 36 dB(A) 36 dB(A)
- Dimensioni (mm) 1020x1350x335 1555x1355x470
- Diametro condotti (mm) 200 315
- Peso (kg) 95 148
*(UNI EN 308) aria rinnovo: 5°C 72% UR / aria espulsione: 25°C 28% UR
** Dato riferito a macchina correttamente installata con ventilatori al 70%
Altre news da Wavin Italia Spa

Wavin Italia presenta le unità di ventilazione decentralizzata Ventiza SOLO 60A-2 e 30A-2!
Le due nuove unità di Wavin Italia permettono di ottenere aria pulita e filtrata, con una...
29.05.2023

Wavin alla Conferenza sull'acqua delle Nazioni Unite!
L'azienda del Gruppo Orbia ha partecipato all'importante evento organizzato da Ola...
24.03.2023

Come avere sempre aria sana negli ambienti chiusi: i consigli di Wavin
No all’inquinamento domestico, sì alla ventilazione meccanica controllata
03.03.2022
