Speciale 104
Edifici NZEB: cosa sono e come realizzarli
Alcuni contenuti di questo speciale:
Prodotto
di Vasco Group Srl
Nuova unità di VMC D275EP II di Vasco, per raggiungere lo standard delle NZEB
In un quadro legislativo e normativo italiano in continua evoluzione, grazie soprattutto al recepimento delle normative europee in materia di prestazione energetica degli edifici, si sente sempre più parlare di Edifici a Energia Quasi Zero. Si tratta di spazi confinati che Vasco ha definito “SPAZIO COMFORT”, dove si vivono in prima persona esperienze positive di comfort ad alto valore aggiunto (riscaldamento, condizionamento, produzione di ACS, qualità dell’aria interna), con dei bassissimi consumi di energia elettrica e utilizzando in maniera razionale i vettori energetici disponibili.
Sotto il profilo dell’impiantistica meccanica, per raggiungere tale obiettivo nella progettazione, è necessario ricorrere a tecnologie quali pompe di calore, solare termico e fotovoltaico, unità di VMC, ma soprattutto a figure professionali che abbiano maturato un’esperienza significativa nell’ambito della fisica dell’edificio.
In questo contesto la progettazione integrata EDIFICIO/IMPIANTO rappresenta la grande sfida dei prossimi 20 anni nell’ambito della progettazione termotecnica per raggiungere l’obiettivo delle NZEB e per dare soddisfazione al committente che intende minimizzare le bollette energetiche, migliorando la qualità del COMFORT percepito a 360°.
Vasco, azienda leader europea nello sviluppo di tecnologie per il COMFORT nel segmento residenziale, ha lanciato sul mercato una unità di VMC rivolta al mercato residenziale che può essere installata in posizione verticale (locale promiscuo, tipo lavanderia) oppure in posizione orizzontale in controsoffitto.
Grazie all’utilizzo delle due uscite, lato ambiente interno casa, da 150 mm di diametro aventi la peculiarità di essere disassate sul piano orizzontale, è possibile collegarle direttamente ai due plenum evitando i classici incroci o scavalchi delle tubazioni di aspirazione dell’aria esausta e di immissione dell’aria di rinnovo negli ambienti da ventilare. La macchina, certificata dal Passivhaus Institut, è inserita all’interno della lista dei prodotti privilegiati CasaClima per la sua particolare efficienza energetica e per le qualità tecniche intrinseche.
Completano il sistema D275EP II una gamma completa di bocchette e unità terminali a sezione quadrata e circolare (facenti parte del sistema della distribuzione dell’aria Easy Flow) ad elevato contenuto estetico.
Sotto il profilo dell’impiantistica meccanica, per raggiungere tale obiettivo nella progettazione, è necessario ricorrere a tecnologie quali pompe di calore, solare termico e fotovoltaico, unità di VMC, ma soprattutto a figure professionali che abbiano maturato un’esperienza significativa nell’ambito della fisica dell’edificio.
In questo contesto la progettazione integrata EDIFICIO/IMPIANTO rappresenta la grande sfida dei prossimi 20 anni nell’ambito della progettazione termotecnica per raggiungere l’obiettivo delle NZEB e per dare soddisfazione al committente che intende minimizzare le bollette energetiche, migliorando la qualità del COMFORT percepito a 360°.
Vasco, azienda leader europea nello sviluppo di tecnologie per il COMFORT nel segmento residenziale, ha lanciato sul mercato una unità di VMC rivolta al mercato residenziale che può essere installata in posizione verticale (locale promiscuo, tipo lavanderia) oppure in posizione orizzontale in controsoffitto.
Grazie all’utilizzo delle due uscite, lato ambiente interno casa, da 150 mm di diametro aventi la peculiarità di essere disassate sul piano orizzontale, è possibile collegarle direttamente ai due plenum evitando i classici incroci o scavalchi delle tubazioni di aspirazione dell’aria esausta e di immissione dell’aria di rinnovo negli ambienti da ventilare. La macchina, certificata dal Passivhaus Institut, è inserita all’interno della lista dei prodotti privilegiati CasaClima per la sua particolare efficienza energetica e per le qualità tecniche intrinseche.
Completano il sistema D275EP II una gamma completa di bocchette e unità terminali a sezione quadrata e circolare (facenti parte del sistema della distribuzione dell’aria Easy Flow) ad elevato contenuto estetico.