La nuova gamma di pompe di calore acqua-acqua con gas a basso impatto ambientale
Aermec presenta una nuova linea di pompe di calore acqua-acqua serie WFN, WFI, WFGN e WFGI dotate di compressori a vite on/off ed inverter

Recentemente il quadro normativo relativo alla progettazione impiantistica si è orientato sempre di più verso la salvaguardia dell’ambiente e il risparmio energetico, con particolare riferimento al regolamento sulla progettazione ecocompatibile TIER.
In quest’ottica, Aermec ha progettato una nuova linea di pompe di calore acqua-acqua (serie WFN, WFI, WFGN e WFGI) caratterizzate da un design compatto che permette una facile installazione anche in caso di spazi ristretti, e in grado di soddisfare tutti i requisiti imposti proprio dal TIER II sulle specifiche di progettazione ecocompatibili.
Adatte sia ai nuovi impianti che alle soluzioni preesistenti, le pompe di calore WFN e WFI sono disponibili con gas R134a e in versione “G” con refrigerante R513A: quest’ultimo permette di ottenere, senza richiedere modifiche tecniche aggiuntive dei componenti, potenze frigorifere equivalenti a quelle ottenibili dal refrigerante R134a.
Le nuove serie WFGI e WFGN sono invece progettate per garantire il funzionamento ottimizzato con il nuovo gas ecologico R1234ze con GWP prossimo a 1 o, in alternativa, con gas R515B sempre a basso impatto ambientale e appartenente alla classe di sicurezza A1 secondo ISO817 (non tossico, non infiammabile).
Tutti i prodotti di questa nuova linea di pompe di calore sviluppate da Aermec sono dotati di compressori a vite on/off ed inverter, ottimizzati per applicazioni con basse temperature di condensazione. Sia lo scambiatore lato sorgente che quello lato impianto sono a fascio tubiero con fluido refrigerante R134a standard. Inoltre, la valvola ad espansione elettronica, standard in tutte le taglie, assicura una eccellente regolazione del flusso ed un preciso controllo della temperatura anche ai carichi parziali.
Sono disponibili con 2-3 circuiti frigoriferi indipendenti progettati per fornire il massimo rendimento anche ai carichi parziali e garantire massima ridondanza e affidabilità soprattutto nell’eventualità di malfunzionamento o fermo di uno dei circuiti.
Progettate e realizzate per soddisfare le esigenze di climatizzazione nei complessi residenziali/commerciali (o di refrigerazione industriale), queste nuove pompe di calore producono acqua refrigerata fino a 20°C e arrivano fino a 65 °C di una temperatura prodotta a seconda della gamma.
Disponibili nelle versioni standard ed alta efficienza, con un range di potenza frigorifera da 489 a 2406 kW e potenza termica da 545 a 2664 kW, le pompe di calore WFN, WFI, WFGN e WFGI sono anche estremamente silenziose, in quanto garantiscono una riduzione fino a 10dB(A).
