Speciale 93
Componentistica per la climatizzazione: le ultime innovazioni tecnologiche
14.10.2015
Prodotto

Nanotecnologie: la nuova linea di tasche convenzionali di Generalfilter Group

Generalfilter Group, azienda leader nella produzione di tutta la gamma di filtri per l’aria, lancia sul mercato la nuova linea di Tasche Convenzionali in nano fibre sintetiche che migliorano notevolmente le prestazioni tecniche del prodotto classico in fibra di vetro.

Le strabilianti proprietà delle “nano fibre” sono dovute essenzialmente alle minute dimensioni delle particelle usate. Infatti, quando si comincia a lavorare su dimensioni nanometriche, tutte quelle forze che siamo normalmente abituati a trascurare cominciano ad avere un peso rilevante. È proprio dall’unione sinergica di tutte queste piccole forze che nascono le prodigiose proprietà di questi materiali.

Anche nel campo della filtrazione dell’aria si sono ottenuti dei risultati molto soddisfacenti: sono stati comparati alcuni filtri a tasche convenzionali di dimensioni 592x592x636 mm con 10 fori ciascuno per le classi di filtrazione F7 ed F9 realizzati con media filtrante in fibra di vetro e nano fibre.

Le tasche realizzate con media sintetico in nano fibra offrono prestazioni superiori rispetto a quelle realizzate con media in fibra di vetro in termini di accumulo di polvere e consumo energetico (eurovent 4/21).

Questo significa che, a parità di efficienza, la fibra di vetro risulta in classe energetica B mentre la nano fibra è in classe A con un risparmio notevole sui consumi.
Anche la capacità di accumulo polveri nettamente superiore avrà come effetto una minor manutenzione, che andrà a ridurre costi di materiale e personale.

Con le nano fibre sintetiche, inoltre, non c’è alcuna possibilità che le fibre si distacchino e vengano respirate dagli operatori, fattore assai pericoloso per le tasche in fibra di vetro, sostanza potenzialmente cancerogena.