MCE 2026 è la fiera dedicata agli operatori e tecnici del settore HVAC+R. Si tratta di una fiera molto importante, in quanto permette l’incontro tra aziende e tecnici, un’occasione che offre possibilità di visibilità e alleanze strategiche con chi progetta, installa e realizza impianti e sistemi di climatizzazione.
La fiera si terrà dal 24 al 27 marzo 2026 presso fieramilano.
Da oltre 60 anni MCE riunisce aziende, progettisti, installatori e operatori del settore per condividere le ultime tendenze tecnologiche e normative, favorendo lo sviluppo di soluzioni in grado di migliorare l’efficienza energetica, la qualità dell’ambiente costruito e la sostenibilità complessiva degli edifici.
Aree tematiche
- Riscaldamento: sistemi di riscaldamento evoluti, pompe di calore, caldaie ad alta efficienza, soluzioni ibride.
- Raffrescamento: climatizzazione, refrigerazione, ventilazione e qualità dell’aria interna.
- Energie rinnovabili: tecnologie per la produzione di energia pulita e per l’integrazione nei sistemi impiantistici.
- Soluzioni per l’acqua: trattamento acqua, rubinetteria, componentistica idraulica e soluzioni per l’edilizia sostenibile.
- That’s Smart: automazione degli edifici, digitalizzazione, domotica e sistemi di controllo intelligente.
Perché partecipare?
Partecipare a MCE 2026 significa entrare nel cuore dell’innovazione HVAC+R e scoprire le nuove frontiere della sostenibilità e dell’efficienza energetica.
La fiera offre una piattaforma internazionale per:
- Incontrare i principali player del mercato e creare nuove collaborazioni;
- Presentare tecnologie, prodotti e servizi innovativi;
- Partecipare a convegni, workshop e incontri tematici dedicati alla transizione energetica;
- Comprendere le evoluzioni tecnologiche e normative che guidano il settore.
A chi si rivolge?
MCE 2026 si rivolge a:
- Produttori e distributori di tecnologie HVAC+R;
- Progettisti, ingegneri e installatori;
- Contractor e system integrator;
- Rivenditori e distributori di materiale termoidraulico;
- Architetti, energy manager e operatori del real estate;
- Enti pubblici, utility e istituzioni.
Edizione 2026: transizione e sostenibilità al centro
L’edizione 2026 conferma la vocazione di MCE come piattaforma globale per la transizione energetica e digitale, ponendo al centro il tema dell’integrazione tra efficienza, rinnovabili e comfort.
Attraverso percorsi espositivi e convegni tematici, la fiera offrirà una visione concreta su come le nuove tecnologie possano contribuire alla decarbonizzazione degli edifici e alla realizzazione di città sempre più intelligenti e sostenibili.
Eventi correlati
05 Mar 2026
02 Ott 2025
25 Set 2025
