Focus Eventi e formazione

24.11.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

MCE 2018: a Marzo in scena la manifestazione biennale per il comfort negli edifici

Pochi mesi a MCE 2018, la manifestazione internazionale dedicata al mondo dell'impiantistica.
La 41esima edizione di MCE, Mostra Convegno Expocomfort, è alle porte.
 
Mancano infatti pochi mesi all’inizio della manifestazione biennale leader mondiale nel settore dell’impiantistica civile e industriale, che si svolgerà in Fiera Milano dal 13 al 16 Marzo 2018.
 
1600 le aziende pronte a esporre i propri prodotti a MCE 2018, di cui il 43% estere, provenienti da ben 52 Paesi, che presenteranno una panoramica merceologica ricca di novità in tutti i settori, tra cui riscaldamento, attrezzeria, componentistica, ventilazione, condizionamento, refrigerazione, trattamento dell’acqua, energie rinnovabili e domotica.
 
Saranno all’incirca 150mila i visitatori provenienti da tutto il mondo, che avranno modo di conoscere personalmente le diverse aziende, i prodotti proposti e tutte le novità del settore.
 
 

L’argomento cruciale: l’innovazione tecnologica come digitalizzazione dei prodotti e dei processi

 
Sistemi all’avanguardia capaci di assicurare qualità dell’aria, comfort e risparmio energetico: questo l’argomento al centro della manifestazione. Si parlerà infatti di integrazione tra mondo elettrico e mondo termico, tra fonti energetiche tradizionali e rinnovabili sia nel settore residenziale che in quello industriale e terziario.
 
L’efficienza energetica in ambito industriale sarà un altro tema di particolare rilevanza: si parlerà ad esempio di consumi energetici, soprattutto in alcuni settori particolarmente energivori.
 
 

MCE 2018: il calendario degli eventi

 
Saranno come sempre numerosissimi gli eventi, i convegni e i workshop che si svolgeranno durante la manifestazione. Factory4.now, ad esempio, è un evento live che mostrerà in diretta tutte le fasi di un processo produttivo di ultima generazione.
 
Sarà organizzata, poi, l’area THATS SMART, dedicata alla building automation, alla domotica, allo smart metering e alle smart grid, alle rinnovabili elettriche alle app di gestione da remoto degli impianti. 
 
Avrà luogo, inoltre, un nuovo format di “Percorso Efficienza & Innovazione”, la selezione del Politecnico di Milano Dipartimento ABC delle eccellenze tecnologicamente più avanzate delle aziende espositrici, all’area THAT’S SMART, dedicata alla Building automation, alla domotica, a Smart metering e smart grid, alle rinnovabili elettriche, alle app di gestione da remoto degli impianti. 
 
 

BIE – Biomass Innovation Expo, la manifestazione dedicata alle biomasse termiche legnose

 
Si svolgerà in concomitanza con MCE 2018 BIE – Biomass Innovation Expo, la manifestazione rivolta a tutti gli operatori del settore stufe, caminetti, cucine, caldaie a legna e a pellet, termocamini, termostufe, accessori, bruciatori, barbecue, canne fumarie.
 
La manifestazione, che occuperà un intero padiglione di Fiera Milano, ha già raccolto moltissime adesioni.
 
 
Tutti gli aggiornamenti su MCE – Mostra Convegno Expocomfort 2018 sono disponibili su www.mcexpocomfort.it.