Focus Aziende

Arca Caldaie 11.02.2011
Questo articolo ha più di 3 anni

LPA Duomatic di Arca: la caldaia che passa automaticamente al pellet quando la legna si esaurisce

L’esperienza ventennale di Arca nel settore delle caldaie a legna a gassificazione si coniuga con l’esperienza decennale accumulata nel settore delle caldaie a pellet. Il progetto LPA Duomatic raccoglie la più avanzata tecnologia di Arca nella combustione di tronchetti di legna e nella combustione di pellet.

LPA Duo matic è costituita da una caldaia a legna a fiamma rovesciata funzionante con il principio del gassogeno dotata di bruciatore a pellet frutto del brevetto Arca, utilizzato sui modelli Granola.
Terminata la combustione della legna il controllo elettronico provvede alla partenza automatica del bruciatore a pellet. In caso di ricarica di legna il bruciatore si spegne automaticamente e ripristina la precedenza alla combustione della legna fino ad esaurimento della stessa. Le funzioni della caldaia sono tutte controllate dal quadro elettronico digitale dotato di microprocessore ad elevata capacità funzionale e prevede il funzionamento automatico (a fine legna parte il pellet), solo legna (a fine carica attende che l’utente ricarichi) solo pellet (funziona sempre a pellet).

Il contenitore del pellet è affiancato alla caldaia al fine di contenere gli ingombri ed è disponibile in tre versioni con capienza da 190 a 400 Kg.

Il modello Duo Matic può essere fornito nella versione normale, nella versione in acciaio inox, in configurazione R (solo riscaldamento) o SA (con scambiatore per sanitario o circuito di riscaldamento secondario).

Si tratta di una caldaia a gassificazione sulla quale viene installato un bruciatore a pellet automatico brevettato, un ventilatore modulante e un quadro elettronico digit cod. PEL0100DUO, in grado di gestire le funzioni del bruciatore a pellet.

Ciò che differenzia il modello Duo Matic dalle tradizionali caldaie a pellet, è la tecnologia in aspirazione utilizzata. Il focolare, il condotto di alimentazione e tutto il percorso fumi sono infatti in depressione in quanto il ventilatore posto sullo scarico opera in aspirazione.

Ovviamente è garantito un funzionamento in sicurezza in quanto in caso di tenute imperfette sulle guarnizioni, si avrà una aspirazione di aria dall’ambiente e mai una fuoriuscita di fiamma.

L’accensione del pellet avviene in automatico, con un flusso d’aria a temperatura superiore a 650 °C. L’accenditore costruito in una lega speciale di acciaio resistente ad alta temperatura, assorbe una potenza elettrica limitata a circa 300W per pochi minuti.

Il funzionamento avviene in modo alternativo legna o pellet richiamando il programma desiderato dall’utente sul display del quadro elettronico, con l’opzione di far partire automaticamente il pellet a fine carica di legna.

Con la soluzione tecnica adottata nel calcolo termotecnico non si sommano le potenze legna/pellet in quanto il funzionamento è alternato e mai contemporaneo.

Richiedi info su questo focus

LPA Duomatic di Arca: la caldaia che passa automaticamente al pellet quando la legna si esaurisce
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.