Focus Bandi e Fondi
Questo articolo ha più di 3 anni
L’efficienza energetica insegnata a scuola: bando in Basilicata per istituire un istituto tecnico
Dalla Regione Basilicata un bando da 1,5 milioni per dare vita a due nuovi istituti tecnici: uno sull'efficienza energetica, l'altro sulle tecnologie made in Italy.

La Basilicata ha istituito un bando per dare vita a un istituto tecnico superiore dedicato all’efficienza energetica.
Ne dà comunicazione la Regione tramite il proprio sito istituzionale, sottolineando l’impegno continuo da parte del governo regionale nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica.
Obiettivo dell’Its per l’efficienza energetica è concentrare l’offerta formativa sulla produzione e la gestione dell’energia e relativi impianti, energie rinnovabili ed efficientamento energetico.
Questo bando, al quale se ne affianca un altro per la creazione di un altro istituto tecnico per le tecnologie del Made in Italy, ha la finalità di soddisfare i bisogni del sistema produttivo territoriale e di creare nuove figure professionali ad alto contenuto tecnologico, consentendo allo stesso tempo ai giovani di passare dal mondo dell’istruzione a quello del lavoro.
Dal punto di vista economico, l’investimento è di circa un milione e mezzo di euro derivante dal Po Fse 2014/2020.
Il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ha affermato: “Continua l’impegno del governo regionale per rafforzare la diffusione della cultura scientifica e tecnologica e per sostenere, la competitività e l'innovazione del sistema produttivo lucano con una particolare attenzione all'occupazione giovanile. La scelta dei due indirizzi prova ad intercettare infatti la potenziale domanda in settori ritenuti strategici della nostra programmazione regionale. Pur registrando un ritardo, abbiamo approvato la delibera di giunta che va nella direzione di un ampliamento dell'offerta formativa".
Ne dà comunicazione la Regione tramite il proprio sito istituzionale, sottolineando l’impegno continuo da parte del governo regionale nella diffusione della cultura scientifica e tecnologica.
Obiettivo dell’Its per l’efficienza energetica è concentrare l’offerta formativa sulla produzione e la gestione dell’energia e relativi impianti, energie rinnovabili ed efficientamento energetico.
Questo bando, al quale se ne affianca un altro per la creazione di un altro istituto tecnico per le tecnologie del Made in Italy, ha la finalità di soddisfare i bisogni del sistema produttivo territoriale e di creare nuove figure professionali ad alto contenuto tecnologico, consentendo allo stesso tempo ai giovani di passare dal mondo dell’istruzione a quello del lavoro.
Dal punto di vista economico, l’investimento è di circa un milione e mezzo di euro derivante dal Po Fse 2014/2020.
Il Presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ha affermato: “Continua l’impegno del governo regionale per rafforzare la diffusione della cultura scientifica e tecnologica e per sostenere, la competitività e l'innovazione del sistema produttivo lucano con una particolare attenzione all'occupazione giovanile. La scelta dei due indirizzi prova ad intercettare infatti la potenziale domanda in settori ritenuti strategici della nostra programmazione regionale. Pur registrando un ritardo, abbiamo approvato la delibera di giunta che va nella direzione di un ampliamento dell'offerta formativa".