Le strategie per il controllo e il monitoraggio di macchine e impianti per la climatizzazione ai fini del risparmio energetico
29° Convegno AiCARR di Padova
• Centro Congressi Villa Ottoboni
07 Giu 2012
• Padova (PADOVA)

Il Consiglio europeo ha sottolineato la necessità di aumentare l’efficienza energetica nell’Unione per conseguire l’obiettivo di ridurre del 20% il consumo energetico dell’Unione entro il 2020. La recente Direttiva Europea 31/2010 sulla prestazione energetica nell’edilizia (recast della Direttiva EPBD 2002/91/CE) stabilisce che, per gli edifici di nuova costruzione e nel caso di ristrutturazioni, gli Stati membri debbano garantire che sia valutata la fattibilità tecnica, ambientale ed economica di sistemi alternativi ad alta efficienza.

In questo panorama complesso e attuale si inserisce il 29° Convegno di Padova, in programma il prossimo 7 giugno, che esamina tecnologie per sistemi impiantistici ad alta efficienza e alimentati da fonti rinnovabili, in modo ampio e approfondito, proponendone il loro corretto impiego, definendone la gestione durante la vita utile e determinando quali risparmi potrebbero essere conseguibili sia in termini energetici che economici.

Il Convegno si focalizza su tre principali aree tematiche - le tendenze attuali dei sistemi di controllo degli impianti di climatizzazione; il funzionamento ai carichi parziali delle macchine termiche e frigorifere; i sistemi di supervisione e monitoraggio – che saranno affrontate da qualificati relatori che hanno maturato esperienze professionali e di ricerca nei diversi settori. 

Più in generale, i lavori che animeranno il Convegno riserveranno particolare attenzione ai progressi tecnologici nel settore, e ai conseguenti vantaggi ottenibili in termini di performance energetiche, all’analisi di dati raccolti in laboratorio e all’illustrazione di applicazioni già operative che permetteranno, fra l’altro, la contestualizzazione degli impianti esaminati nei settori residenziale, terziario e industriale, offrendo una visione integrata del sistema edificio-impianto.

La partecipazione al convegno dà diritto a 6 crediti formativi, ai fini della formazione continua per l’anno 2012 dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della provincia di Padova

Per informazioni e iscrizioni clicca qui

Eventi correlati

WORLD REFRIGERATION DAY
26 Giu 2024 -
26 Giu 2024
Enlit Europe
30 Nov 2021 -
02 Dic 2021