
12.09.2017
Le alte temperature non spaventano 2G grazie a g-box 50 HT
2G Energy AG, uno dei maggiori produttori mondiali di sistemi di cogenerazione, presenta un nuovo modulo per l’alimentazione in circuiti di riscaldamento con 95 gradi centigradi.
L’impianto compatto di cogenerazione a gas naturale con tecnologia a condensazione g-box 50, il cogeneratore 2G a gas naturale con una produzione di energia elettrica di 50 kW, è stato completato con una variante ad alte temperatura (HT - High Temperature).
La g-box 50, uno dei prodotti di punta dell’azienda, è realizzato in un modulo compatto ed è provvisto di un motore a 4 cilindri con una potenza elettrica modulabile da 25 a 50 kW e una potenza termica da 50 a 100 kW anch’essa modulabile. L’utilizzo permette una riduzione del 55% di CO2 e un rendimento globale del 103% garantendo un risparmio di energia primaria di circa il 40%.
“La costante ricerca dell’azienda per ampliare la sua indiscussa leadership tecnologica attraverso una continua attività di ricerca e sviluppo riguardo tutti i motori a gas naturale, biogas e applicazioni di gas di sintesi, ha portato a questa importante innovazione”, ha dichiarato Christian Manca, CEO di 2G Italia. “Per la nostra azienda questo progetto significa essere sempre un passo avanti alla concorrenza, essere sempre attenti al mercato e alle sue esigenze. Investiamo costantemente per offrire prodotti sempre più performanti e sempre più rispondenti alle necessità”.
Il contesto ideale in cui utilizzare la g-box 50 HT è quello in cui la temperatura di ricircolo in un circuito di riscaldamento supera i 70 gradi centigradi. Questa particolare situazione può ad esempio accadere principalmente negli ospedali e nelle case di riposo. Molto frequente, inoltre, riscontrarla in applicazioni industriali come i processi di pulizia per la verniciatura catodica a immersione nelle tecnologie di trattamento delle superfici.
Un ulteriore ambito di applicazione è l’accoppiamento con un frigorifero ad assorbimento. Tenendo presente che l’efficienza di un impianto ad assorbimento aumenta con il livello di temperatura del calore disponibile, la trigenerazione guadagna sempre maggiori attrattive.
La g-box 50 HT a 50 kWel raggiunge una potenza termica di 84 kW ed è quindi ottimamente posizionata per quanto riguarda la concorrenza per i moduli del cogeneratore grazie ad una temperatura di ingresso che raggiunge i 95 gradi centigradi.
“Questo non è sicuramente un punto di arrivo ma solamente una tappa intermedia verso la possibilità di offrire ai nostri clienti attuali e potenziali una gamma di prodotti che sia il più completa possibile”, conclude Manca. “La nostra azienda ha sempre investito molte risorse nell’R&D e naturalmente, visti gli importanti risultati raggiunti, lo continuerà a fare in maniera sempre più consistente”.
L’impianto compatto di cogenerazione a gas naturale con tecnologia a condensazione g-box 50, il cogeneratore 2G a gas naturale con una produzione di energia elettrica di 50 kW, è stato completato con una variante ad alte temperatura (HT - High Temperature).
La g-box 50, uno dei prodotti di punta dell’azienda, è realizzato in un modulo compatto ed è provvisto di un motore a 4 cilindri con una potenza elettrica modulabile da 25 a 50 kW e una potenza termica da 50 a 100 kW anch’essa modulabile. L’utilizzo permette una riduzione del 55% di CO2 e un rendimento globale del 103% garantendo un risparmio di energia primaria di circa il 40%.
“La costante ricerca dell’azienda per ampliare la sua indiscussa leadership tecnologica attraverso una continua attività di ricerca e sviluppo riguardo tutti i motori a gas naturale, biogas e applicazioni di gas di sintesi, ha portato a questa importante innovazione”, ha dichiarato Christian Manca, CEO di 2G Italia. “Per la nostra azienda questo progetto significa essere sempre un passo avanti alla concorrenza, essere sempre attenti al mercato e alle sue esigenze. Investiamo costantemente per offrire prodotti sempre più performanti e sempre più rispondenti alle necessità”.
Il contesto ideale in cui utilizzare la g-box 50 HT è quello in cui la temperatura di ricircolo in un circuito di riscaldamento supera i 70 gradi centigradi. Questa particolare situazione può ad esempio accadere principalmente negli ospedali e nelle case di riposo. Molto frequente, inoltre, riscontrarla in applicazioni industriali come i processi di pulizia per la verniciatura catodica a immersione nelle tecnologie di trattamento delle superfici.
Un ulteriore ambito di applicazione è l’accoppiamento con un frigorifero ad assorbimento. Tenendo presente che l’efficienza di un impianto ad assorbimento aumenta con il livello di temperatura del calore disponibile, la trigenerazione guadagna sempre maggiori attrattive.
La g-box 50 HT a 50 kWel raggiunge una potenza termica di 84 kW ed è quindi ottimamente posizionata per quanto riguarda la concorrenza per i moduli del cogeneratore grazie ad una temperatura di ingresso che raggiunge i 95 gradi centigradi.
“Questo non è sicuramente un punto di arrivo ma solamente una tappa intermedia verso la possibilità di offrire ai nostri clienti attuali e potenziali una gamma di prodotti che sia il più completa possibile”, conclude Manca. “La nostra azienda ha sempre investito molte risorse nell’R&D e naturalmente, visti gli importanti risultati raggiunti, lo continuerà a fare in maniera sempre più consistente”.
Altre news da 2g Italia S.r.l.

2G festeggia 25 anni di attività con i primi 10.000.000.000 di kWh prodotti
L’azienda, nata nel 1995, ha installato oltre 6.500 impianti in tutto il mondo
11.12.2020

2G Italia: anno in forte crescita
L’azienda, nonostante il periodo difficile causato dalla pandemia, prevede di chiudere l’a...
02.12.2020

2G festeggia 25 anni di attività con grandi sconti sul sito 2G Shop
Fino al 30 novembre la ricambistica 2G sarà oggetto di importanti sconti, approfittane sub...
10.11.2020

I.R.I.S. - il nuovo software di manutenzione predittiva 2G
Con I.R.I.S. si può prevedere il funzionamento dell’impianto di cogenerazione 2G, riducend...
29.10.2020
