21.09.2012

L’ambasciatore d’Italia visita Immergas Europe

Le imprese italiane che hanno avviato unità produttive in Slovacchia stanno scrivendo storie di successo che saranno al centro di una visita ufficiale di S. E. l’Ambasciatore Italiano a Bratislava Roberto Martini nell’area di Poprad. Il 27 settembre dalle ore 9 il nuovo ambasciatore che è in carica da giugno farà visita alle più importanti aziende italiane che operano con stabilimenti in Slovacchia.

“Lo accoglieremo in Immergas Europe, come prima visita nella zona industriale di Poprad – spiega Leonardo Perla, Managing Director di Immergas Europe e Vicepresidente della Camera di Commercio Italo Slovacca -  e dopo un incontro con il Vicepresidente di Immergas Alfredo Amadei l’Ambasciatore farà visita allo stabilimento e vedrà le linee produttive. Per noi di Immergas Europe è un grande onore ricevere la visita dell’Ambasciatore d’Italia e sarà l’occasione per ribadire i piani di sviluppo che in questi quattro anni abbiamo lanciato e realizzato”. Il piano di sviluppo su scala internazionale lanciato nel 2006 da Immerfin per dare una dimensione produttiva internazionale alla Immergas di Brescello ha pienamente centrato gli obiettivi: Immergas Europe ha aperto nuove e concrete opportunità su mercati confinanti in via di ulteriore crescita (Romania, Ucraina, Ungheria, Polonia ma anche su quelli più lontani come Iran, Russia e Cina) grazie a linee di prodotto progettate e realizzate sulla base delle esigenze specifiche di quei Paesi.

Il fatturato di Immergas Europe è passato da 6 milioni di euro nel 2008, anno di avvio della produzione a Poprad, a 29 milioni nel 2011 e la proiezione 2012 porta le vendite a oltre 30 milioni. Le vendite sono in aumento, anche nei primi mesi del 2012. La produzione dello stabilimento slovacco è alta: 75.000 caldaie nel 2009 che sono diventate 120.000 nel 2011. La proiezione sul 2012 porta la produzione a 130.000 caldaie. Il numero di addetti è salito da 40 nel 2008 a circa 100 nel 2012. Anche grazie alla presenza nel cuore dell’Europa (nel 2011 il Gruppo Immerfin, che controlla Immergas e Immergas Europe, ha registrato un fatturato consolidato di circa 240 milioni di euro in aumento del 4% rispetto al 2010) Immergas guarda al futuro, al 2014 quando le sfide per il risparmio energetico e la sostenibilità diventeranno il vero fattore per competere rispettando le nuove normative europee in tema di climatizzazione domestica.

Altre news da Immergas Spa

ENERGIE PER LA SCUOLA ARRIVA IN PIEMONTE
Gli incontri didattici sul risparmio energetico continueranno anche ad Asti grazie alla co...
22.02.2019
I CONSIGLI IMMERGAS PER BENEFICIARE DEL BONUS CASA “RISTRUTTURAZIONI”
La normativa sulle detrazioni al 50% per le ristrutturazioni edilizie spiegata da Immergas
12.02.2019
55° ANNIVERSARIO IMMERGAS: PRODOTTE 7 MILIONI DI CALDAIE
Immergas investe nello sviluppo e conquista il nuovo record produttivo.
08.02.2019
IMMERGAS: DOPO L’ALLUVIONE L’ANNO DEI RECORD
A un anno dalla tragica inondazione dell'Enza, Immergas racconta il grande impegno che ha...
12.12.2018

Scrivi un messaggio a Immergas Spa

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.