Prodotto di: Npi Italia Srl

La proposta di Parigi Industry per il mondo del gas: ampliata la serie di tubi SIM-G e TAM

L’innovativa proposta di Parigi Industry, azienda leader nella produzione di tubi flessibili trecciati per il settore idrotermosanitario, dedicata al mondo del gas si caratterizza per importanti ampliamenti nelle serie di tubi SIM-G e TAM.

La gamma di tubi SIM-G, prodotti in conformità alla UNI 11353, rappresenta la risposta di Parigi Industry alle esigenze di massima sicurezza e affidabilità del sistema caldaia.

Caratterizzandosi per estensibilità, flessibilità e durata nel tempo, la serie di tubi SIM-G, interamente metallici con rivestimento ad alto potere isolante, è in grado di soddisfare ogni richiesta di collegamento tra la rete del gas e le caldaie murali.

I tubi SIM-G, con raccordi in acciaio inox AISI 303, sono disponibili nei diametri ½”, ¾” e 1”, e presentano un soffietto con rivestimento poliolefinico da 12, 16 (novità), 20 e 25 mm; il raggio di curvatura è rispettivamente di 23, 25, 27 e 30 mm. Molteplici le lunghezze a catalogo: 90-140 mm, 130-220 mm, 220-420 mm e 300-600 mm.

Progettati con saldatura T.I.G., i tubi SIM-G hanno una pressione d’esercizio di 0,5 bar, mentre la temperatura ambiente di installazione è compresa tra -5° e +70°C.

I tubi della serie TAM, invece, idonei per il collegamento tra la rete idrica e le caldaie murali, sono caratterizzati da un flessibile metallico estensibile con soffietto in acciaio inox AISI 303, da 13, 16, 20, 25, 32, 40 e 50 mm, disponibile nei diametri ½”, ¾” e 1”, con un raggio di curvatura rispettivamente di 23, 27, 30, 33, 40, 50 e 60 mm. Anche in questo caso, molteplici sono le lunghezze a catalogo: 90-150 mm, 140-250 mm, 190-350 mm, 220-450 mm e 500-900 mm.

Progettati con saldatura T.I.G., i tubi della serie TAM di Parigi hanno una pressione d’esercizio di 10, 6, 4 o 3 bar; la temperatura ambientale di installazione è compresa invece tra -5 e +150°C.
In questo Speciale