Focus Leggi/Normative

23.02.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

La nuova guida dei Vigili del Fuoco per la corretta installazione degli impianti fotovoltaici

23/02/2012 Online dal 7 febbraio il nuovo regolamento dei Vigili del Fuoco per l’installazione di pannelli fotovoltaici nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi. Il documento fa riferimento ai contenuti del D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151 e tiene conto delle problematiche emerse in sede periferica andando a sostituire la precedente versione del 26 marzo 2010.


L’installazione di un impianto fotovoltaico può comportare un aumento del rischio di incendio che potrebbe concretizzarsi nell’interferenza con il sistema di ventilazione dei prodotti della combustione, ostacolo alle operazioni di raffreddamento/estinzione di tetti combustibili e rischio di propagazione delle fiamme all’esterno o verso l’interno del fabbricato.


La nuova guida prevede che i nuovi impianti vengano progettati, realizzati e mantenuti rispettando le norme e guide CEI e/o la normazione internazionale. Nello specifico il pannello deve rispettare le Norme CEI EN 61730-2.


L´installazione dei pannelli deve prevenire la possibilità di incendi e l´ubicazione dei moduli deve sempre consentire il corretto funzionamento di eventuali evacuatori di fumo e di calore (EFC) nonché tener conto dell´esistenza di possibili vie di veicolazione di incendi. In ogni caso i moduli non devono essere installati nel raggio di 1 m dagli EFC.


I nuovi impianti dovranno acquisire la documentazione di conformità di tutto l´impianto e non delle singole parti mentre per impianti di potenza superiore a 20 kW dovrà essere acquisita la documentazione prevista dalla Lettera Circolare M.I. Prot. n. P515/4101 sott. 72/E.6 del 24 aprile 2008 e successive modifiche e integrazioni.


L´impianto dovrà inoltre essere periodicamente controllato e le verifiche dovranno essere documentate.


Per quanto riguarda gli impianti installati antecedentemente alla pubblicazione di tale vademecum si richiede di rispettare gli adempimenti previsti dal comma 6, art. 4 del D.P.R. n. 151/2011 e richiedono la presenza del comando di emergenza e i controlli periodici obbligatori.