
25.07.2018
Isolanti acustici con massa pesante poliolefinica di Trocellen, l’alternativa atossica al piombo
L’isolamento acustico al Piombo è ritenuto inadeguato da numerosi installatori e progettisti per la sua tossicità, le caratteristiche di fonoassorbenza ed isolamento di questo materiale hanno però spinto Trocellen a sviluppare un’alternativa composta da una MASSA PESANTE POLIOLIFENICA.
Questa alternativa al piombo è la gamma di prodotti multistrato ISOLMASS realizzata associando una guaina pesante accoppiata a materiali resilienti, flessibili e fonoassorbenti. Rispetto al piombo i prodotti ISOLMASS sono atossici e totalmente riutilizzabili se combinati con le schiume Trocellen.
La linea ISOLMASS si compone di due prodotti: ISOLMASS 11 e ISOLMASS 22.
ISOLMASS 11 si utilizza per l’isolamento acustico dei tubi di scarico o delle pareti mentre ISOLMASS 22 può essere usato per l’isolamento acustico delle pareti o per ridurre le onde sonore a bassa frequenza quando applicato sottopavimento o nei muri di costruzioni civili come massa aggiunta alle partizioni.
Per sapere di più sulla linea di isolanti a massa pesante poliolifenica TROCELLEN scarica da questa pagina la brochure dedicata alla gamma ISOLMASS.
Questa alternativa al piombo è la gamma di prodotti multistrato ISOLMASS realizzata associando una guaina pesante accoppiata a materiali resilienti, flessibili e fonoassorbenti. Rispetto al piombo i prodotti ISOLMASS sono atossici e totalmente riutilizzabili se combinati con le schiume Trocellen.
La linea ISOLMASS si compone di due prodotti: ISOLMASS 11 e ISOLMASS 22.
ISOLMASS 11 si utilizza per l’isolamento acustico dei tubi di scarico o delle pareti mentre ISOLMASS 22 può essere usato per l’isolamento acustico delle pareti o per ridurre le onde sonore a bassa frequenza quando applicato sottopavimento o nei muri di costruzioni civili come massa aggiunta alle partizioni.
Per sapere di più sulla linea di isolanti a massa pesante poliolifenica TROCELLEN scarica da questa pagina la brochure dedicata alla gamma ISOLMASS.
Altre news da Trocellen Italia S.p.a.

Trocellen Ibérica investe nel fotovoltaico per promuovere la sostenibilità industriale
Trocellen Ibérica lancia un piano solare per alimentare il suo stabilimento con energia ri...
24.09.2025

Trocellen Insulation a ISH 2025
TROCELLEN CLASS: ISOLAMENTO DURATURO E A BASSA EMISSIONE DI FUMI
17.03.2025

Il Gruppo Trocellen a MCE 2024
Trocellen, gruppo multinazionale di proprietà di Furukawa Electric Co. Ltd, conferma la su...
04.03.2024

DUCT di Trocellen: efficienza e affidabilità
Nella progettazione degli impianti HVAC e dei sistemi di ventilazione, è cruciale la scelt...
23.01.2024
