Focus Progetti

14.08.2017
Questo articolo ha più di 3 anni

Impianto fotovoltaico panda: dalla Cina un parco solare in grado di produrre 3,2 miliardi di kWh in 25 anni

L'impianto fotovoltaico panda in Cina consentirà di ridurre ampiamente l'utilizzo del carbone, riducendo emissioni per 2,74 milioni di tonnellate.
Un nuovo impianto solare costruito a Datong, in Cina, è stato progettato in modo molto più divertente rispetto ai tradizionali impianti costruiti a forma di griglia, di reticolo, organizzando i pannelli in righe e colonne.
 
China Merchants New Energy Group, uno dei maggiori operatori green del Paese, ha infatti costruito un impianto fotovoltaico di 248 acri a forma di panda.
 
La prima fase, che comprendeva la costruzione di un impianto da 50 megawatt, è stata completata il 30 Giugno, per iniziare già nei giorni scorsi a fornire energia a un impianto a nord ovest della Cina. Un secondo “panda fotovoltaico” è previsto entro la fine dell’anno.
 
L’impianto fotovoltaico panda sarà in grado di produrre 3,2 miliardi kWh di energia solare in 25 anni, secondo la compagnia che ha dato vita al progetto.
 
Questo consentirà di eliminare milioni di tonnellate di carbone che sarebbero state utilizzate per produrre elettricità, andando a ridurre le emissioni per 2,74 milioni di tonnellate.
 
Al suo completamento, l’impianto fotovoltaico panda si estenderà in totale per 1500 acri.
 
Il progetto panda, realizzato da China Merchants New Energy Group in collaborazione con il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP), è parte di un più ampio impegno per incrementare la consapevolezza dell’importanza dell’energia pulita tra le generazioni più giovani in Cina.
 
L’auspicio è quello di riuscire a costruire altri impianti fotovoltaici panda nei prossimi 5 anni.



Fonte: http://www.businessinsider.com/