Focus Aziende

Foridra Srl 20.01.2015
Questo articolo ha più di 3 anni

Impianti solari termici: protezione dal gelo con Idrasolar di Foridra

Come proteggere gli impianti solari a circolazione naturale, piani e sottovuoto dal rischio congelamento, con l’innovativo prodotto Foridra che indica il consumo dei protettivi con il colore.
I prodotti IDRASOLAR sono stati studiati per i pannelli solari e contengono specifici inibitori di corrosione che hanno anche la funzione di neutralizzare gli acidi che si formano durante le fasi di stagnazione. Il consumo dei protettivi è visibile perché l’intensità della colorazione del prodotto diminuisce progressivamente. Quando la colorazione scompare, il pH è sceso sotto il valore di 8.3, il liquido non è ancora corrosivo e non ha subito variazioni di viscosità, ma la soluzione va integralmente sostituita quanto prima.

Antigelo per impianti solare termico

IDRASOLAR 10 e 25 - antigelo premiscelato per il riempimento degli impianti solari a circolazione naturale, piani e sottovuoto, con protettivi ad alta tecnologia:
  • sono formulati con protettivi stabili termicamente fino a 300°C (non formano depositi);
  • hanno una elevata capacità di neutralizzare gli acidi che si formano (alta riserva di alcalinità), quindi mantengono a lungo la stessa fluidità senza corrodere i metalli;
  • sono disponibili con differente capacità di protezione al gelo (IDRASOLAR 10 protezione -12°C o IDRASOLAR 25 protezione -28°C);
  • sono pronti all’uso;
  • sono compatibili con qualsiasi tipo di impianto;
  • non richiedono strumenti di controllo (basta guardare il colore);
  • sono preparati con glicole propilenico (atossico).

PULIZIA DELL’IMPIANTO

Quando il liquido si è degradato e/o il pH è sceso a valore uguale o inferiore a 7, o quando il prodotto è diventato nero e/o viscoso, il glicole va sostituito. Prima della sostituzione però è necessario provvedere alla pulizia dell’impianto per non compromettere il liquido nuovo, e per non rischiare di avere problemi di circolazione e di scambio termico.
I nostri liquidi professionali IDRACLEAN SOLAR e IDRACLEAN SOL 2 sono specifici per la pulizia dei pannelli solari.

IDRACLEAN SOLAR: prodotto idoneo a rimuovere il fluido termico degradato e i fanghi che si sono formati nei pannelli piani e nei collettori sottovuoto (non rimuove le morchie catramose). Il prodotto va diluito in acqua al 30 – 40% (1/3) e va fatto circolare da 20 a 30 minuti, poi va scaricato. Successivamente risciacquare bene l’impianto con acqua e riempirlo con il liquido premiscelato IDRASOLAR 10 o 25.

IDRACLEAN SOL 2: prodotto idoneo a rimuovere morchie e depositi catramosi da circuiti solari con pannelli sottovuoto, a base di solventi e surfattanti con effetto schiumogeno. Il prodotto va diluito in acqua al 50% e fatto circolare da 20 a 60 minuti, poi va scaricato. Successivamente risciacquare bene l’impianto con acqua fino alla scomparsa della schiuma e riempirlo con il liquido premiscelato IDRASOLAR 10 o 25.

Richiedi info su questo focus

Impianti solari termici: protezione dal gelo con Idrasolar di Foridra
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.